MONTEGRANARO – Tante persone, tra passanti e residenti, hanno visto i militari dell’Arma rincorrere e poi immobilizzare a terra un ragazzo. Al momento non si conoscono i motivi della fuga del ragazzo così come l’esito degli accertamenti da parte delle divise.
L’INIZIATIVA è promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, istituita dal Mimit
FERMANO – «Continua il dibattito sulla proposta di una bretella autostradale arretrata da Porto Sant’Elpidio a Mosciano. Sull’argomento intervengono i presidenti di tre realtà associative locali, tre corpi sociali. Tutte e tre hanno un punto in comune: occorre valutare le alternative». Inizia così la nota della Fondazione San Giacomo della Marca sulle infrastrutture del Fermano.
LE REAZIONI di Confindustria, Cna, Confartigianato e Confesercenti ai dazi imposti dal presidente Usa, Donald Trump
MONTEGRANARO – Nel report di Ubaldi anche la «prima disinfestazione programmata per mercoledì 8 aprile zona Centro e Santa Maria e giovedì 10 aprile a San Liborio, Villa Luciani, Contrade e Zona Industriale»
MONTEGRANARO – Domenica 6 aprile al Teatro La Perla di Montegranaro, alle ore 17.30, il palcoscenico ospiterà una delle violiniste più affermate della scena internazionale, Anna Tifu, accompagnata dalla Form – Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal maestro Davide Trolton, per un programma interamente dedicato al genio di Ludwig van Beethoven.
L’ANALISI di Massimo Valentini, presidente della Fondazione San Giacomo della Marca che aggiunge: «Richieste cultura e un’adeguata formazione, per questo motivo abbiamo realizzato insieme a Univpm e a Fondazione per la Sussidiarietà, con la collaborazione di importanti Fondazioni della regione, un Corso di Perfezionamento il cui primo atto si svolgerà a Fermo il prossimo 3 aprile»
MONTEGRANARO – Verso la mezzanotte i carabinieri sono stati allertati. E così si è subito attivata la macchina dei soccorsi e delle ricerche che si sono concentrate tra la zona del Torrione e la Lungotenna. Sul posto le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e i sanitari del 118
DECRETO – Come era prevedibile fa discutere, e non solo nel Fermano, il via libera dato alla installazione degli autovelox in alcune strade a rischio, che devono tuttavia rispondere a determinati requisiti di legge. Nella nostra provincia il decreto prefettizio approvato pochi giorni fa individua sette Comuni e autorizza 20 postazioni.
I TECNICI avranno tesserino identificativo, tuttavia i cittadini, ai quali la Cicli integrati chiede massima collaborazione, potranno fare verifiche chiamando il numero verde