VVF – Tra le zone del Fermano maggiormente interessate dal vento, tutta la Valtenna, da Fermo a Montegiorgio, da Rapagnano a Magliano fino ad Amandola e a Montefortino. Interventi che, se sommati all’incendio del salone “Lennon” a Grottazzolina e ad altri di varia natura, arrivano a circa 40.
MONTEGRANARO – Avis, Aido e Admo hanno voluto omaggiare i 118 ragazzi che hanno compiuto 18 anni quest’anno con una confezione regalo ed un pensiero da parte dei tre presidenti con l’invito ad «affacciarsi responsabilmente alla vita che li attente, replicando per il settimo anno di fila, questa bella iniziativa di chiamata al dono dei ragazzi veregrensi».
CICLISMO – Il numero uno uscente della Federazione Ciclistica Italiana delle provincie di Fermo ed Ascoli Piceno resta in sella per un rinnovato mandato. Per il dirigente sportivo si tratta della quinta elezione consecutiva
MONTEGRANARO – La proiezione si terrà il 23 novembre alle ore 21 al teatro La Perla di Montegranaro (via Conventati 6). Il Comune invita la cittadinanza tutta a partecipare.
BILIARDO – In A1 l’Iron Bar conquista il derby del Fermano con Azzolino/2, ko Sant’Elpidio a Mare e Azzolino/1. Serie A che vede il Fermo 2000 allungare in testa alla graduatoria. Nei due gironi di Serie B guidano le classifiche il Ciotti’s Bar/3 Campiglione e La Sportiva/4
SERIE C – Primo successo lontano da Montegranaro per i gialloblù, che grazie ad un sontuoso secondo tempo espugnano il parquet della Giovane Robur e salgono a quota 4 punti in classifica
FERMANO – I piazzamenti della nostra provincia sui vari indicatori. Penultimi tra le province marchigiane. La classifica di ItaliaOggi-Ital Communications in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, viene stilata sulla base di 92 indicatori suddivisi in 9 macro-categorie: affari e lavoro, ambiente, istruzione, popolazione, reati e sicurezza, reddito e ricchezza, salute, sicurezza sociale e turismo e cultura. In base al punteggio ottenuto, le province vengono quindi divise in 4 gruppi ai quali può corrispondere un giudizio complessivo che va da buono passando per accettabile, discreto e insufficiente.
DILETTANTI – Nella classe regina vince il Montegranaro, mentre in cadetteria gran successo della Palmense contro la capolista Trodica. Il Porto Sant’Elpidio aggancia la vetta, senza trovare il sorpasso
MONTEGRANARO – Il vicepresidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini parla di un «importante passo avanti nella sicurezza dei cittadini e del personale sanitario, specie in un territorio come quello dell’entroterra profondamente segnato dal terremoto del 2016. Questi lavori di riqualificazione antisismica sono fondamentali anche per garantire la continuità dei servizi sanitari in situazioni emergenziali«.
«I fondi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza sono una grande opportunità dal momento che ci consentono di intervenire sulle nostre strutture sanitarie per avere ambienti ed edifici riqualificati. Ciò sta a significare maggiore sicurezza per il personale e per l’utenza nell’ottica di un’offerta dei servizi adeguata alle richieste ed esigenze della collettività e al contempo di una sempre altissima attenzione alla qualità degli ambienti di lavoro» spiegano dall’Ast Fermo.
FERMANO – Rispetto all’anno precedente si registra, fortunatamente, una flessione. Nel 2022, infatti, gli incidenti sono stati 545 e ben 7 i decessi con 772 feriti.