MONTEGRANARO – La manifestazione, di caratura nazionale, si inserisce all’interno del Veregra Children. Il Premio, con le sue 31 edizioni, è il più longevo concorso italiano destinato alle nuove compagnie del teatro ragazzi italiano e premio speciale “Teatro di Figura”
CONTROLLI – «Queste operazioni – rimarcano dall’Arma – dimostrano l’importanza del lavoro dell’Arma dei Carabinieri nella salvaguardia della salute pubblica e nella lotta contro le pratiche commerciali scorrette. La collaborazione tra diverse autorità locali è inoltre sempre fondamentale per garantire che le normative siano rispettate e per tutelare i diritti dei consumatori. Da tempo l’Arma dei Carabinieri, attraverso i reparti specializzati come il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (Nas), dedica attenzione sulla tutela della salute pubblica»
AZIENDE – L’analisi di Andrea Caranfa, direttore della Cna di Fermo, Lorenzo Totò, presidente della Confartigianato di Fermo e Fabrizio Luciani, presidente di Confindustria Fermo
DILETTANTI – Il Monturano Campiglione vince lo scontro salvezza. In Promozione la Palmense vince il derby d’alta quota con il porto Sant’Elpidio, mentre tra Montegiorgio ed Elpidiense Cascinare esce un pari inutile
PORTO SAN GIORGIO – La relazione e il bilancio della presidente Elena Simoni. Nomi e novità
VIABILITA’ – La misura riguarda entrambe le direzioni e sarà valida dalle ore 22 di mercoledì 26 marzo alle ore 6 di giovedì 27 marzo
VIABILITA’ – La misura riguarda entrambe le direzioni. Non saranno accessibili le aree di servizio “Piceno ovest” e “Piceno est”. Ecco i giorni e gli orari dell’interdizione
AZIENDA – L’annuncio di fronte alla platea piena di studenti del presidente Antonio Albunia. Presentato anche il nuovissimo Tennacola Game, scaricabile gratuitamente da AppStore, gioco divertente ed educativo
CANARIE/MONTEGRANARO – L’uomo è ora in attesa di essere estradato in Italia e dovrà scontare una pena residua di tre anni e quattro mesi di reclusione
ASCOLI – La Cicli integrati ha presentato le iniziative legate alla ricorrenza, a partire dal logo commemorativo. Presenti all’incontro, nel quale è stato fatto il punto sulle importanti opere attivate per fronteggiate la crisi idrica, la presidente Ciancaleoni, i membri del cda Raschioni e Pompei, l’ingegner Bollettini, il presidente ed il vice dell’Ato 5, Fioravanti e Del Duca, il direttore Ato 5 Colapinto