REPORT – Ad incassare cifre sostanziose dalle multe stradali non sono le gradi città ma, in rapporto, addirittura i piccoli borghi. E’ quanto emerge da un report del Centro studi Enti locali che ha preso in esame i proventi raccolti dai Comuni tra il 2023 ed il 2025 (dato quest’ultimo non ancora consolidato poiché nei piccoli centri l’imputazione degli incassi alla voce di bilancio non avviene sempre in modo immediato) sulla base dei dati del Mef e dell’Istat.
FERMO – L’ evento si terrà domenica 31 agosto, presso il convento degli Agostiniani Scalzi, annesso al Santuario della Madonna della Misericordia
POLITICA – L’ attuale consigliere regionale e candidato alle prossime elezioni, sottolinea l’ impegno preso da Ricci nei confronti della nostra provincia
SISMA – «Il terremoto del Centro Italia ha rappresentato un’esperienza totalizzante per molti di noi e ci ha portato a riflettere. Qualche anno dopo, abbiamo ideato S.I.S.Ma. per valorizzare e diffondere quanto appreso in questa e in altre emergenze, per rafforzare – le parole del coordinatore del gruppo di lavoro, Francesco Lusek- gli strumenti a disposizione, per favore un approccio multidisciplinare agli interventi di soccorso. Fortunatamente il territorio ha recepito, apprezzato e sostenuto questi obiettivi che nel tempo sono stati condivisi da molteplici istituzioni, associazioni e professionalità provenienti in prevalenza dal Piceno e dal Fermano, a dimostrazione di una visione non condizionata da campanilismi».
VOTO – In via Gentili il candidato al Consiglio regionale per la lista civica Progetto Marche vive, Stefano Cencetti, ha inaugurato ufficialmente oggi pomeriggio il suo quartier generale. Ospite d’eccezione il candidato presidente, Matteo Ricci, che ha dedicato questo sabato ad un tour lungo la costa fermana.
TERREMOTO – Nella video intervista, il senatore, sindaco di Ascoli nell’agosto del 2016, ricorda le emozioni di quei giorni terribili e lancia un messaggio di speranza verso un ripopolamento delle zone colpite: «Ricostruzione? Voglio riuscirci in 20 anni»
VOTO – la candidata alle regionali: «Negli ultimi quattro anni, come già risaputo, ho ricoperto l’incarico di presidente della commissione regionale alle pari opportunità. Un periodo di tempo nel quale ho toccato con mano temi ad ampio raggio: dalle donne alla famiglia, arrivando all’occupazione. Un grande lavoro fatto tutti insieme, in sinergia, la cui mission è stata l’impegno contro la violenza di genere, riuscendo a collaborare con le prefetture e arrivando alla creazione di centri antiviolenza operativi sul territorio»
I CONTROLLI dei carabinieri. Altri due denunciati a Monterubbiano e Fermo
POLITICA – L’argomento Svem non “piace”. Sembra che nessun politico voglia parlarne…Può essere comprensibile che il presidente Acquaroli preferisca non affrontarlo ma resta, invece, un mistero l’atteggiamento dei candidati del Pd locale delle due province (Fermo e Ascoli) che dovrebbero essere le più interessate visto che la governance della società regionale è completamente fermana e picena
REGIONALI – Cultura, turismo e università al centro: «Vogliamo diventare la regione con la più alta qualità della vita in Europa». Poi ancora: «Chiuderemo l’Atim e useremo quei soldi per le aree interne e per scommettere sul tema del buon vivere»