FERMO – Il tema al centro dell’incontro avvenuto stamattina presso la Sala Verde dell’Oratorio San Carlo è stato l’utilizzo dei fondi dell’ 8xmille alla Chiesa Cattolica in diocesi con Monsignor Rocco Pennacchio: «C’è una tendenza alla diminuzione delle firme per l’8xmille: il mio invito è quello di firmare per esprimere il senso di partecipazione a questa fiscalità democratica. Soldi impiegati per la vita pastorale, sostentamento dei sacerdoti e le opere di carità»
MONTEGRANARO – Il gruppo consiliare di opposizione: «Il compito di un’amministrazione non è rispondere con sarcasmo o offese personali, ma ascoltare, spiegare e cercare soluzioni condivise»
FERMO – Festa dell’Arma dei Carabinieri in Piazza del Popolo a Fermo con il Colonnello Gino Domenico Troiano a porre l’accento sulle attività svolte dall’arma. «Le nostre radici e il passato sono fondamentali per il futuro. Attenzione a tutto campo sul territorio con la massima attenzione. Carabinieri sono strumenti di supporto ai diritti dei cittadini». Nove i riccnoscimenti ai Carabinieri per meriti di servizio.
PUNTUALIZZAZIONE del sindaco Endrio Ubaldi: «Su 87 alunni che dalle elementari andranno alle medie, solamente 2 non rimarranno Montegranaro, mentre 85 si sono iscritti all’Istituto Comprensivo cittadino. In passato già dagli anni 80 quando io frequentavo le medie, i numeri erano assolutamente maggiori. Peccato che tutti gli esponenti della minoranza e filo Pd omettano di dire, che per la scuola dell’Infanzia ci sono molte iscrizioni da parte di bambini provenienti da altri Comuni del territorio e si farà una sezione in più a Santa Maria»
EVENTI a Grottazzolina e a Montegranaro
CALCIO – Tra addii e nuovi arrivi il calciomercato inizia a farla da padrona tra i principali campionati regionali. Diverse le società che hanno già annunciato il nome del prossimo allenatore, che rappresenta la base dalla quale iniziare poi a costruire la squadra
REPORT – Generazioni a confronto nelle province italiane. Qualche giorno fa il Sole 24 Ore ha pubblicato un report che prende in esame la qualità della vita ma dal punto di vista delle generazioni divise in tre macro-età: 0-14, 15-64 e over 65 anni. Il punto di partenza è un trend ormai consolidato: secondo le stime, infatti, nel 2033 il numero di anziani crescerà del 18,2% mentre quello dei bambini di età compresa tra 0 e 14 anni crollerà del 15,9%.
MONTEGRANARO – Il presidente della Croce gialla, Andrea Doria, auspica che «questa esperienza porti questi giovani ad avvicinarsi al mondo del volontariato e che non sia per loro un’esperienza di un anno, ma l’inizio di un percorso che si protragga per gli anni a seguire e che possano essere un veicolo per trasmettere questa esperienza ai loro coetanei»
MONTEGRANARO – Evento in programma domenica 1 giugno, ore 18, alla Chiesa di San Francesco
VOTO – Manovre pre-elettorali in vista dell’assemblea del 30 giugno. Le candidature dovranno essere presentate 10 giorni prima e, nel frattempo, si susseguono incontri e si stipulano patti