DILETTANTI – Monturano Campiglione costretto ai playout. In Promozione la Palmense si tiene stretto il secondo posto, mentre per la Sangiorgese Monterubbianese è ufficialmente retrocessa in Prima Categoria
SI TRATTA di un progetto didattico innovativo proposto dall’Ente Scuola Edile di Ascoli e Fermo con il Cup e l’Università di Camerino, volto a far crescere il comparto in un periodo in cui tante trasformazioni tecnologiche stanno prendendo il sopravvento nel mondo del lavoro
L’INIZIATIVA è promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, istituita dal Mimit
FERMANO – «Continua il dibattito sulla proposta di una bretella autostradale arretrata da Porto Sant’Elpidio a Mosciano. Sull’argomento intervengono i presidenti di tre realtà associative locali, tre corpi sociali. Tutte e tre hanno un punto in comune: occorre valutare le alternative». Inizia così la nota della Fondazione San Giacomo della Marca sulle infrastrutture del Fermano.
MONTERUBBIANO – Il servizio per il conferimento dei rifiuti urbani differenziati, sarà presidiato dal personale della Ditta appaltatrice Ecoinnova srl di Porto Sant’Elpidio e sarà fruibile al pubblico due giorni a settimana: il martedì dalle ore 15 alle 17 e il sabato dalle ore 10 alle 13
LE REAZIONI di Confindustria, Cna, Confartigianato e Confesercenti ai dazi imposti dal presidente Usa, Donald Trump
In occasione della conclusione della mostra “I fiori del male – donne in manicomio nel regime fascista”, alle ore 17:30 di sabato 5 aprile, presso la Biblioteca “L. Centanni” di Monterubbiano, avrà luogo la presentazione del libro “Contro tutti i muri – La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia”, di Annacarla Valerio. L’autrice […]
L’ANALISI di Massimo Valentini, presidente della Fondazione San Giacomo della Marca che aggiunge: «Richieste cultura e un’adeguata formazione, per questo motivo abbiamo realizzato insieme a Univpm e a Fondazione per la Sussidiarietà, con la collaborazione di importanti Fondazioni della regione, un Corso di Perfezionamento il cui primo atto si svolgerà a Fermo il prossimo 3 aprile»
DECRETO – Come era prevedibile fa discutere, e non solo nel Fermano, il via libera dato alla installazione degli autovelox in alcune strade a rischio, che devono tuttavia rispondere a determinati requisiti di legge. Nella nostra provincia il decreto prefettizio approvato pochi giorni fa individua sette Comuni e autorizza 20 postazioni.
I TECNICI avranno tesserino identificativo, tuttavia i cittadini, ai quali la Cicli integrati chiede massima collaborazione, potranno fare verifiche chiamando il numero verde