POLITICA – Dopo il Governance Poll pubblicato da “Il Sole 24 ore”, che vede il presidente della Regione in netto calo di consensi, anche il partito di Matteo Renzi dice la sua
DILETTANTI – La campagna acquisti estiva entra nelle settimane clou e sono tante le operazioni perfezionate in questi giorni dalle società della nostra provincia. Tra conferme e nuovi arrivi, le rose stanno prendendo forma, in attesa di iniziare a fare sul serio con la preparazione estiva.
ASCOLI/FERMO – La decisione nel corso dell’assemblea dei soci, durante la quale è stato esaminato ed approvato il bilancio consuntivo di esercizio 2023, con un risultato di esercizio pari a 7,4 milioni di euro
MONTERUBBIANO – Dalla prefettura: «Il prefetto ha anche apprezzato l’attenzione posta dalla sindaca e dall’amministrazione comunale alle giovani generazioni con particolare riguardo all’iniziativa di creare il “baby Consiglio comunale”, strumento importante per i ragazzi che acquisiscono nozioni sul funzionamento della pubblica amministrazione, sul concetto di rappresentanza e sul senso di responsabilità che consente loro di prendere coscienza dell’appartenenza ad un territorio e dei loro diritti/doveri di cittadini»
MONTERUBBIANO – Giocolieri, mangiafuoco e circensi ma anche musica e spettacoli itineranti. Ecco il programma della festa in calendario per il 21 luglio dalle 17,30. L’invito della sindaca Marziali
FERMANO – Pubblicato il decreto dell’Ufficio Scolastico regionale per le Marche
MONTERUBBIANO – Location d’eccezione sarà l’Auditorium San Francesco di Monterubbiano. Protagonisti i 28 Comuni marchigiani Bandiere Arancioni. Presente il Presidente della Regione Francesco Acquaroli.
LA MISURA sarà attiva da domani 12 luglio. Altre zone dal 15 luglio. La Cicli integrati: «Questa rappresenta l’unica misura atta a garantire un’equa distribuzione della scarsa risorsa idrica disponibile e sarà progressivamente estesa in relazione all’andamento delle portate sorgentizie, alla disponibilità degli impianti di soccorso, alla domanda idrica da parte delle utenze e all’andamento climatico»
SALUTE – Il direttore generale Ast Fermo e quello del Pronto Soccorso: «Tra triage e Pronto soccorso abbiamo una cinquantina di richieste al giorno ma riusciamo a rispondere bene. Le criticità maggiori si registrano dalle 11 alle 16. In generale, nell’arco delle 24 ore si registrano in media tra le 110 e le 120 richieste di accesso» I CONSIGLI PER DIFENDERSI DAL CALDO
POLITICA – La mole di foto di eventi e delle piazze gremite ha invaso i profili social degli amministratori locali. Intanto i temi politici sono quasi spariti dai radar: causa della ricerca del consenso? Bene le città piene di gente ma la politica dovrebbe raccontarci anche altro