FILM – «Questo film nasce con l’idea di parlare delle piattaforme online, un tema che riguarda i ragazzi ma anche i genitori. E’ un film – spiega la regista Eleonora Puglia – di attualità, specchio di un cambiamento della società dove tutto è volto all’apparenza. Vogliamo lanciare un messaggio di consapevolezza: i nostri ragazzi non cadano nella dissociazione. Conoscevo le Marche, terra di grande cultura. Qui grande ospitalità e un grande lavoro della Marche Film Commission. Questa regione lascia al regista una grande libertà di spaziare, dal borgo al mare e alla montagna»
TREND in crescita nelle Marche negli ultimi cinque anni, sia delle imprese femminili totali sia di quelle artigiane. Queste ultime a Fermo sono il 22,3%, cioè 1.231. Le imprese femminili totali sono 4.475, il 23,9%. Il punto con Sara Servili, presidente interprovinciale del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Ascoli – Fermo – Macerata
MONTERUBBIANO – Primo appuntamento domani pomeriggio per inaugurazione mostra “i fiori del male – donne in manicomio nel regime fascista”
L’APPUNTAMENTO è per il 7 marzo alle ore 18, al Fermo Forum, nell’area eventi “Cantinetta”, nell’ambito di Tipicità 2025
SANITA’ – L’Ast di Fermo: «Il servizio è disponibile nella homepage del nostro sito. Così chiunque potrà verificare, in qualsiasi momento e in tempo reale, il numero dei pazienti presenti, già in visita o in attesa (suddivisi per codici), così come i tempi medi e massimi di attesa»
SERIE D – Comunicazione della Prefettura del capoluogo dorico
MONTERUBBIANO – L’incidente intorno alle 20 nella frazione di Rubbianello. Sul posto il 118, i carabinieri del Radiomobile e i vigili del fuoco
SANGUE – Soci donatori: 215 di cui 15 nuovi ingressi; Soci non donatori: 4; Donazioni complessive 287 di cui sangue intero 217 e plasmaferesi produttiva 70.
FERMO/MONTERUBBIANO – Appuntamento l’8 marzo. Presto anche i dettagli del calendario delle numerose occasioni di festeggiamenti per “Sciò la Pica”, una delle rievocazioni storiche più longeve della Regione Marche.
DILETTANTI – Nel massimo campionato regionale trionfa il Montegranaro. Nel campionato cadetto poche soddisfazioni per le compagini della nostra provincia