VITTORIA – La sindaca di Monterubbiano: «L’esito delle Primarie e l’elezione di Elly a segretario nazionale ci danno una grande responsabilità, che eserciteremo perseguendo sempre l’unità di questo nostro partito. Personalmente, lo farò come unica delegata eletta nel Fermano, un ruolo importante che svolgerò dando piena rappresentanza al nostro territorio, soprattutto sui temi dell’occupazione, delle infrastrutture, della sostenibilità e della ricostruzione post sisma. Da oggi, finalmente, la sinistra, la nostra sinistra, può rimettersi in cammino»
DEM – Partiamo dal “nazionale”. Scrutinati i voti dei 21 seggi (20 più uno itinerante) per le primarie dem, nel Fermano, Elly Schlein di preferenze ne ha ottenute 1.446 pari al 55,76%, Stefano Bonaccini ha ottenuto 1182 voti pari al 44,24%. Per ciò che concerne la scelta del segretario regionale, Chantal Bomprezzi di voti ne ha ottenuti 1.390 pari a un 57,41% mentre Michela Bellomaria 1.095
PETRITOLI – «Promozione della cultura del dono, vicinanza a tutti i nostri associati, impegno per la creazione in sede di un punto prelievi potranno essere i nostri obiettivi raggiungibili con il nostro consueto impegno, quello del consiglio direttivo, che ringrazio della grande attività svolta con vero spirito di servizio, e quello di tutti i donatori dei nostri paesi»
L’ANNUNCIO di Marco Fabiani, sindaco di Monteleone di Fermo: «Ribadisco l’utilità di Marca Fermana, in particolare per i Comuni delle aree interne. Gli altri sindaci devono partecipare in prima persona nel nuovo Consiglio direttivo »
MONTOTTONE – Il primo cittadino svela l’accaduto: «Nessun atto vandalico contro quella pietra d’inciampo per Corradetti. Purtroppo il danneggiamento è stato causato dal passaggio dello spazzaneve»
PODCAST – Ogni sabato le principali news della settimana raccontate dal direttore di Cronache Fermane e Radio Fm1, Giorgio Fedeli, e Alessandro Luzi
MONTOTTONE – La pietra era stata posata l’8 dicembre 2022. «Andrò in caserma dai Carabinieri per denunciare il grave fatto»
«Un atto gravissimo. Mario Corradetti – ricorda il figlio Rossano – si è rifiutato di combattere accanto alla Wehrmacht e ai repubblichini di Salò dopo l’8 settembre 1943, fu fatto prigioniero a Larissa Grecia dalla
Luftwaffe
IL PRESIDENTE ringrazia il commissario Guido Castelli perchè, su sua sollecitazione, sono state introdotte due norme fondamentali per i Comuni appartenenti al cratere sismico
APPROVATE dalla Commissione in Senato importanti modifiche, proposte dal commissario Guido Castelli, e che saranno inserite del decreto legge. Il documento sarà discusso in aula il prossimo 1 marzo. Si tratta di aggiornamenti che prevedono, tra le altre cose, la deroga per la formazione delle classi e l’inserimento di contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’assunzione, da parte delle pubbliche Amministrazioni, dei familiari delle vittime del terremoto. Ecco il dettaglio
VOTO – «In provincia avremo molti seggi che copriranno tutto il territorio dei 40 Comuni. È previsto un seggio itinerante su richiesta, per chi non si può recare a votare. Potranno votare anche i fuori sede regionale, così da non dover tornare nella loro città per votare. Ogni elettore dovrà firmare una dichiarazione di riconoscimento nei valori del partito. Il costo è di 2 euro per i non iscritti, mentre per chi ha la tessera del Pd, dei giovani democratici o di articolo 1 il voto è gratuito»