Montottone
FERMO – Un progetto di massima già c’è e la proposta, che circola da un pò negli ambienti, viene ora rilanciata da un gruppo di cittadidini e residenti del posto, tra questo anche Maurilio Sollini, imprenditore e titolare dell’omonimo “Emporio verde”: realizzare una pista ciclo-pedonale sulla sponda sinistra idrografica del torrente Ete Vivo. Per intenderci, sul lato più vicino alla provinciale Valdete. Punto di partenza? L’ampio parcheggio realizzato dai lottizzanti dietro alla sede della Ciip spa, ripreso in consegna dal Comune, e di fatto assai poco utilizzato.
FERMANO – La direttrice della Caritas Diocesana, Barbara Moschettoni «il report 2025 ci consegna le storie di persone che ogni giorno incrociamo nei centri di ascolto e nella rete dei servizi attivi nel territorio. I dati sono importanti per conoscere la complessità del contesto: non si tratta solo di numeri, ma storie e volti di donne e uomini che appartengono alle nostre comunità. I dati ci aiutano a capire, ma non bastano da soli. Nel report sono riportate esperienze e testimonianze di volontari ed operatori, che ogni giorno sono attivi per assicurare vicinanza e sostegno. Ci sono tanti percorsi di rinascita»
EVENTO – Scuola, impresa e istituzioni si incontrano con un solo e unico obiettivo: aiutare i giovani a “scegliere” la strada giusta per il loro futuro. L’iniziativa organizzata da Confindustria, vede coinvolte otto aziende del territorio e sei istituti scolastici
AUTOSTRADA – La chiusura, dovuta ad attività di ispezione, è programmata dalle 22:00 di martedì 11 alle 6:00 di mercoledì 12 novembre. Inoltre nelle notti di giovedì 13 e venerdì 14 sarà chiuso per lavori il tratto tra Pedaso e Grottammare in entrambe le direzioni
IMPRESE – «Nonostante l’apprezzamento espresso per la scelta di estendere il 110% a tutte le pratiche di ricostruzione, indipendentemente dalla data di presentazione, è necessario segnalare che senza strumenti finanziari adeguati questa misura rischia di restare incompiuta – affermano i presidenti delle Cna Fermo, Ascoli e Macerata, ossia Emiliano Tomassini, Arianna Trillini e Simone Giglietti – La ricostruzione non può procedere a scadenze ravvicinate e senza certezze operative, bensì con una prospettiva stabile e una programmazione che consenta di lavorare con continuità e portare a termine gli interventi».
CALCIO – Montegiorgio cade nello scontro al vertice, mentre il Capodarco rifila una manita al Comunanza. In Seconda Casette d’Ete sempre in vetta, colpaccio del Magliano in casa del Tirassegno
L’EVENTO è stato realizzato nell’ambito del progetto S.O.L.E.I.L. Marche e frutto della collaborazione tra l’Ente Scuola Edile delle province di Ascoli Piceno e Fermo e la cooperativa sociale On the Road. Ceroni: «Orgogliosi di aver contribuito a un progetto che unisce formazione, inclusione e concrete prospettive occupazionali»
AVVISO – Le telefonate e gli sms che arrivano con quelle modalità, si spacciano per il servizio Cup ma in realtà sono truffe finalizzate ad addebiti costi sul traffico telefonico: evitare di rispondere e richiamare.
TRASPORTI – Le proposte al Ministro Salvini: al centro sicurezza, efficienza logistica e dignità del lavoro. Correttivi utili anche per affrontare le criticità dei tratti maggiormente problematici dell’A14 marchigiana.
AST – Il servizio è stato già testato con esito positivo sui primi pazienti. E al riguardo l’Ast ringrazia tutto il personale che si è messo fin da subito a disposizione per la sperimentazione, con spirito di servizio e abnegazione