Moresco
Il consigliere regionale sarà disponibile nella sede di partito ogni sabato dalle 9 alle 12: «Lavorare per i cittadini è mio dovere». Nel PD fermano si pensa già alle amminstrative: «Il civismo a Fermo è passato a destra». Stoccate da Cesetti e Piermartini anche alle aree DEM di Servigliano, Sant’Elpidio a Mare e Porto San’Elpidio.
CALCIO – In Prima torna a vincere il Montegiorgio, vola l’Afc Fermo che sale in vetta nel girone D. Al piano sportivo sottostante il Casette D’Ete guida il girone E, finisce in parità il big match tra Magliano e Montottone
EVENTO – Si terrà a Civitanova Marche, nella Sala Consiliare del Comune, un nuovo appuntamento di Sentinelle nelle professioni contro la violenza. Un’iniziativa frutto della collaborazione a livello nazionale tra Confartigianato Imprese Benessere e Soroptimist International d’Italia.
SANITÁ – L’Ast Fermo rilancia il servizio di informazione e consulenza psicologica via WhatsApp, con un canale diretto, gratuito e anonimo, promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche guidato dal direttore dr. Giorgio Pannelli
ECONOMIA – Come ogni anno, la Fondazione Aristide Merloni stila la classifica delle principali imprese marchigiane facendo il punto sulle prime 500 aziende più virtuose del territorio. Ariston Group e Conad Adriatico si confermano al primo e secondo posto. Tod’s Spa scende al quarto posto lasciando il podio per la terza posizione a Magazzini Gabrielli Spa. Facciamo il punto sulle imprese del Fermano e Piceno.
ZES – Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo esprime apprezzamento per l’approvazione definitiva dell’estensione a Marche e Umbria della Zona Economica Speciale
FERMO – La Cucina Italiana Patrimonio immateriale dell’Unesco come volano anche per le Marche. Serri. «Come Tipicità servirà farci interpreti di una sempre maggiore qualità che rispecchi i valori del territorio, del bello che si coniuga al buono. Un innalzamento della qualità della conoscenza del valore dei cibi che sottolineano la nostra storia».
CONTEST – Il 30 novembre, in occasione della festa di Sant’Andrè de la Mugella, Porto Recanati mette in palio una stuzzicante brodetto experience. L’iniziativa farà da chiosa al programma “Il gusto del mare”, cofinanziato dalla Regione Marche nell’ambito del programma Feampa
PREMIO – In questo trimestre, il certificato di Bcc Energia e LifeGate certifica la compensazione di 4,09 tonnellate di CO₂ generate dai consumi di gas metano tra ottobre e dicembre 2024, attraverso l’acquisto di crediti di carbonio legati a progetti di agricoltura sostenibile in Ucraina, di accesso all’acqua potabile in Ruanda e di produzione e distribuzione di stufe efficienti in Nigeria
ASCOLI – Il portale completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nelle funzionalità. Il presidente Perosa: «Non fosse solo una vetrina, ma un vero strumento di servizio e di dialogo con la comunità. La digitalizzazione è una leva fondamentale per avvicinare i cittadini alla nostra attività quotidiana e per valorizzare il lavoro di un’azienda che gestisce un bene essenziale come l’acqua»