FERMO – Dal 30 maggio all’8 giugno Fermo ospiterà il Festival della Comunicazione con protagonista l’arcidiocesi di Fermo. E’ la ventesima edizione e la prima affidata alla diocesi fermana che ha in programma incontri, convegni, spettacoli, mostre e molto altro ancora con ospiti illustri come il direttore Enrico Mentana.
STRADE – I dati forniti da Upi: «La Provincia di Fermo si è trovata costretta a non avviare interventi previsti dato il taglio prospettato di oltre 2 milioni (2.003.071) su 2.861.530, rimanendo dunque con poco più di 850mila euro (858.459)»
ASCOLI – La conferma al termine delle operazioni di voto che si sono appena concluse
L’APPUNTAMENTO è al Mulino di Sisto V di Montalto delle Marche, giovedì 22 maggio alle ore 17,30. Presente anche l’assessore regionale all’Agricoltura, Andrea Maria Antonini. Il piano ha visto 7 interventi finanziati, tra cui 2 a Ortezzano e 1 a Monte Rinaldo
ASCOLI – Dopo le dimissioni del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, era volontà comune eleggere un rappresentante del Fermano
E’ ALLE fasi finali la battaglia degli avvocati Lucio e Andrea Olivieri in rappresentanza dei familiari delle vittime di questi crimini di guerra, circa 80 tra Ascolano e Fermano. Risarcimento previsto anche per i Comuni che hanno subito perdite e si sono costituiti in giudizio e per la Provincia di Ascoli per conto di Acquasanta
APERTE le iscrizioni per M4NG – Music 4 the Next Generation, l’iniziativa che invita artisti e band under 35 a reinterpretare i grandi capolavori della musica classica in chiave contemporanea. Ecco come partecipare
VOTO – Il sindaco di Fermo potrebbe entrare a far parte (e rappresentarne un nome di punta) di un “listone civico” in appoggio al governatore Acquaroli. Del listone, in fase di stesura, potrebbe entrare a far parte anche il presidente del Bim ed ex sindaco di Comunanza Luigi Contisciani. Il punto sugli schieramenti
ORTEZZANO – Presentato il libro che ripercorre le tappe di un uomo da decenni simbolo del territorio. Tra le testimonianze di stima, le parole della Sindaca di Ortezzano Carla Piermarini, che ha riferito: «Siamo qui per ringraziare Mario che con la sua passione ha portato Ortezzano in giro per il mondo, prendendosi cura delle tradizioni contadine, salvandole e dando loro memoria. Una passione trasferita anche alle generazioni future che ha tramandato grazie al coinvolgimento di tutta la sua famiglia, prima fra tutti, la signora Pia che è stata una spalla più che valida per Mario».
FERMO – Nell’incontro presso l’Auditorium Sandro Pertini imprese, istituzioni ed esperti si sono confrontati sulle nuove frontiere dell’economia collaborativa e dell’occupazione, In primo piano le Comunità Economiche Locali con l’obiettivo di mettere al centro il lavoro, alla presenza del viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci. «Piccole e piccolissime imprese sono la spina dorsale del nostro tessuto economico, dobbiamo essere a loro fianco e sostenerle per il reale progresso del paese»