MONTE VIDON CORRADO – Il modello di assistenza sociosanitaria domiciliare personalizzata, sarà attivato in dieci Comuni del Fermano, tra cui: Montegiorgio, Francavilla d’Ete, Massa Fermana, Montappone, Falerone, Servigliano, Monteleone di Fermo, Ortezzano, Monte Rinaldo e Monte Vidon Corrado
VALDASO – Un’opportunità imperdibile per gli appassionati della tradizione culinaria locale. Il corso si concluderà con il rilascio di un attestato e della patente di “tecnico assaggiatore di salumi”. «È una novità assoluta per le province di Fermo e Ascoli Piceno – dichiara il presidente dell’Ecomuseo della Valle dell’Aso, Ercole D’Ercoli – un nuovo modo per mantenere vive le tradizioni e rendere riconoscibili i prodotti tipici locali che sono un nostro patrimonio dal valore inestimabile»
CITTA’ DEL VATICANO/ORTEZZANO – Il presidente Mario Borroni: «Dopo circa 20 minuti di balli e suoni, il Papa ha offerto ai componenti più piccoli del gruppo Ortensia caramelle. Per i grandi, invece, un ricordo con la sua immagine. Veramente una giornata emozionante che rimarrà impressa in maniera indelebile negli occhi e nella mente di tutti noi»
ROMA/ORTEZZANO – “Marche, una regione da podio”, questo il titolo dell’evento svoltosi ieri a Roma, presso il Salone del Coni in Roma, nel corso del quale sono stati premiati tutti coloro che sono stati considerati meritevoli di ricevere un riconoscimento per il buon lavoro svolto nel proprio ambito di riferimento. Tra questi, anche Graziella Ciriaci, premiata per la lodevole attività svolta con la sua azienda Salumificio Ciriaci.
ORTEZZANO – La presentazione del libro oggi pomeriggio. Il sindaco Piermarini: «Sono felice di poter presentare il libro “Il Vecchio gelso – custode dei ricordi “ perché – il commento del sindaco Carla Piermarini – lo trovo un tesoro prezioso di cui Terenzio ha fatto dono a tutta la comunità ortezzanese. Le pagine sono il racconto dei primi anni della sua vita ma ogni riga trasuda amore per il paese natio, per le sue tradizioni, le sue stranezze, la sua umanità semplice e coraggiosa. Gli sono grata per averci lasciato in eredità questa testimonianza sincera e di ispirazione per tutti»
PORTO SAN GIORGIO -Il futuro è adesso, dice il consigliere regionale, Marco Marinangeli, presentando la neoconsigliera provinciale di Fermo, in quota Noi Moderati, Maria Grazia D’Angelo. Ma l’occasione è buona per un cenno a quello che potrebbe avvenire anche nel Consiglio comunale di Porto San Giorgio dove Noi Moderati è pronto a sbarcare con la costituzione di un nuovo gruppo al quale dovrebbero aderire Andrea Susino e Emanuele Morese, presenti alla conferenza stampa di oggi, e probabilmente anche Giulia Marinangeli.
PORTO SAN GIORGIO – L’incontro organizzato ieri al teatro di Porto San Giorgio dalla Fondazione San Giacomo della Marca sulle nuove prospettive, appunto, su ferrovie e autostrada. Il confronto è stato moderato dal giornalista Andrea Taffi, e sono intervenuti anche gli europarlamentari Matteo Ricci (Pd), vicepresidente della Commission Trasporti del Parlamento europeo, secondo il quale serve una visione supportata dalle priorità. e Carlo Ciccioli (FdI),membro della stessa Commissione, che sul tema infrastrutture punta sulle risorse. Con loro, sul palco anche il presidente della fondazione, Massimo Valentini, e il presidente Istao, Mario Baldassarri. In apertura il saluto del sindaco Valerio Vesprini.
redazione CF foto Simone Corazza Una bella giornata per la Provincia di Fermo. Non soltanto per l’insediamento di un rinnovato Consiglio, ma anche per la sentenza del Tribunale di Fermo che ha assolto con formula piena tutti i tecnici dell’Ente provinciale per il crollo del tetto dell’Istituto Montani, avvenuto nel maggio del 2018. A ricordarlo […]
FERMO – La sentenza del giudice del tribunale Bruno Castagnoli. Gli imputati erano chiamati a rispondere di disastro colposo e crollo colposo. Il legale Igor Giostra: «Epilogo giusto e doveroso di questa vicenda»
PORTO SAN GIORGIO – Il Consiglio di Stato si pronuncerà sul ricorso della società Marina solo a gennaio, ma nel merito. E’ quanto emerso oggi nell’udienza cautelare, dopo che a metà settembre il gestore del porto aveva fatto appello contro la sentenza del Tar di Ancona che di fatto avvalla la decisione del Comune rivierasco di revocare la concessione dell’approdo alla società guidata dall’Ad Renato Marconi.