FOTOVOLTAICO – Ecco tutte le occasioni del bando Gse.
4Energy garantisce la gestione a 360 gradi di tutte le attività necessarie: Domanda di connessione e iter di autorizzazione (necessari per la domanda del contributo a fondo perduto), Pratica contributo a fondo perduto con il GSE, Pratica con il GSE o Invitalia (a seconda del bando); Realizzazione impianto fotovoltaico con formula chiavi in mano; Rendicontazione e adesione alla comunità energetica Dinamocer.
di Matteo Achilli Sono stati pubblicati ieri i dati Istat relativi al 2023. Si tratta di dati importanti in quanto fanno riferimento al primo periodo post pandemia. Partiamo da un numero importante, in linea con il livello nazionale, ovvero che nella provincia di Fermo, dal 2022 al 2023 c’è stato un calo di 479 abitanti. […]
ORTEZZANO – Prima delle premiazioni c’è stato un momento istituzionale, guidato dal sindaco Carla Piermarini, nel quale è stata ricordata la figura del grande latinista ortezzanese attraverso i recenti studi della prof.ssa Patrizia Morelli e sono stati presentati dal prof. Giuseppe Flammini i testi estratti per la prova di traduzione. Ci sono stati due collegamenti video con il prof. Dominique Longrée dell’Università di Liegi e con la prof.ssa Graziella Grossi del Comune di Lungavilla. A seguire una lezione spettacolo di Cesare Catà sull’Odissea.
EDILIZIA – Massimiliano Celi, presidente dell’Ance Fermo: «Tra i dubbi interpretativi e le criticità c’è la situazione delle imprese situate in aree ad alto rischio sismico o idrogeologico, che potrebbero dover sostenere costi assicurativi più elevati. Inoltre l’offerta delle polizze non è ancora organizzata. Manca il portale Ivass per confrontare le offerte. E’ necessario più tempo per valutare le offerte sul mercato. Serve, altresì, fissare criteri e requisiti standard dei contratti. La nostra associazione, l’Ance, proseguirà ad essere soggetto attivo nell’evoluzione di queste novità introdotte con la Legge 213/2023»
ANCONA – Il presidente uscente, 66 anni ed osimano, rieletto alla guida del comitato regionale con 57 preferenze su 60 votanti. Con il vertice ha preso forma la rinnovata giunta regionale
Ventesima edizione del Certamen Latinum “Giuseppe Carboni” al via questa mattina a Ortezzano, con la prova di traduzione dal latino che vedrà impegnati gli studenti liceali provenienti da diversi luoghi della regione. Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha voluto tributare all’insigne latinista ortezzanese un concorso che esalti l’arte della traduzione. Il testo da tradurre sarà di […]
L’INIZIATIVA è volta a valutare la specificità del vitigno mediterraneo
TERRITORIO – L’incontro a Vinitaly, promosso dal Consorzio Tutela Vini Piceni, ha avuto per protagonisti docenti dell’Università di Perugia
ASCOLI – L’obiettivo è la costituzione di una società benefit che accompagni imprenditori locali nel percorso di accesso ai mercati dei capitali e alla quotazione in Borsa. Un nuovo modello per rafforzare il tessuto economico locale
LA COMBINAZIONE vincente del concorso: 12, 32, 33, 34, 49. La notizia diffusa dall’agenzia Agimeg