IL RESPONSABILE Marche e Abruzzo Gilberto Tinti: «Accompagniamo la transizione digitale senza perdere il contatto con il territorio, i nuovi clienti possono aiutare le scuole con il progetto Digi e lode»
METEO – Dalla mezzanotte di oggi, per 24 ore, sono previste condizioni di vento molto forte al suolo (allerta gialla nel Fermano)
L’ANALISI DEI DATI da parte di Coldiretti. Mazzoni: «Dobbiamo lavorare ad un’offerta turistica diffusa dove l’enogastronomia può diventare il traino della ripresa»
OPERE – I due consiglieri plaudono al piano infrastrutture presentato dall’amministrazione regionale: dalla Lungotenna alla Mare-Monti
FERMO – Lo ha annunciato il dirigente della divisione anticrimine Francesco Costantini in una conferenza stampa. L’istanza riguarda l’aggressore e due compagne che hanno ripreso la scena con il telefonino e hanno divulgato il video. Provvedimenti disciplinari presi anche dalla dirigente scolastica
MARCHE – Presentato questa mattina Piano delle Infrastrutture, con una disponibilità di 4 miliardi di euro fino al 2032, appena adottato dalla Giunta regionale e presentato oggi dal presidente Francesco Acquaroli e dall’assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli in conferenza stampa alla quale erano presenti anche gli assessori all’Ambiente, Stefano Aguzzi, alla Cultura, Chiara Biondi.
PREMIO all’imprenditrice Graziella Ciriaci, questa mattina, in Regione. Presente anche la sindaca di Ortezzano, Carla Piermarini. Il presidente Latini: «L’azienda Salumificio Ciriaci, nata nel cuore delle Marche, è stata capace di divenire emblema della tradizione alimentare marchigiana attraverso la produzione di prodotti di altissima qualità, sani e genuini, che riescono a preservare e diffondere le nostre tradizioni»
IL PRESIDENTE Anci Marche e sindaco di Fermo, a Genova, con diversi colleghi anche del Fermano: C’è bisogno di coesione territoriale in un momento storico nel quale le divisioni sembrano prevalere e sociale per fronteggiare vecchie e nuove povertà, ma il ruolo di rappresentanza non deve essere svilito da decisioni calate dall’alto che ne mortificano l’operato e ne minano la credibilità agli occhi dell’opinione pubblica
AMBIENTE – Macerata il capoluogo di provincia più green. Seguono Pesaro e Ancona. Ascoli Piceno in coda al 61esimo posto. Nessuna traccia di Fermo tra le 105 province su 107 che hanno inviato i dati.
FERMANO – La protesta del sindacato autonomo di Polizia con il segretario provinciale Alessandro Patacconi: «Sarebbe opportuno valutare seriamente l’istituzione di un commissariato di pubblica sicurezza sulla costa fermana e/o riconoscere alla Questura di Fermo, una classificazione di livello superiore, al fine di ottenere immediatamente più uomini e mezzi per tutelare la sicurezza dei cittadini. Questo nostro appello è rivolto anche e soprattutto alla politica locale e nazionale, oltre che a tutti i cittadini della provincia di Fermo interessati a salvaguardare questo nostro bel territorio, nella speranza di poter tramandare alle nuove generazioni una società migliore di quella attuale. Il tempo è inesorabile, bisogna agire in fretta»