Ci sono anche le Marche sul podio, dietro Sardegna e Lazio. Peccato che in questa classifica, stilata dalla Fondazione Gimbe su dati Istat 2023, le regioni ai primi posti siano quelle in cui le famiglie hanno rinunciato a una o più prestazioni sanitarie. In termini percentuali questo dato si traduce, per le Marche, nel 9,7%, ben due punti in più rispetto alla media nazionale.
CAMPOFILONE -L’incidente è avvenuto lungo la Valdaso, a Campofilone. E lì si sono precipitati i soccorsi con in testa il 118 e i vigili del fuoco di Fermo
APPUNTAMENTO sabato 15 febbraio a Marina di Altidona (Fermo)
SISMA – Si tratta di un terremoto, secondo il sito dell’Ingv avvenuto alle 18,43 in Croazia profondità di 5 chilometri e magnitudo di 5.2.
DILETTANTI – Parità nel derby tra Real Elpidiense e Casette D’Ete. In Seconda l’Usg Grottazzolina prova l’allungo in vetta, blitz salvezza per Tirassegno e Montottone. In terza La Robbia tiene duro, ma il Campiglione Monturano è ad un passo, continua la favola della Pol. Falerio
LA DENUNCIA – «Il litorale del nostro territorio è pieno zeppo di retine di plastica. Il mare non rilascia conchiglie durante le mareggiate, ma retine di plastica. Ovunque. Sempre. Ad ogni onda. E se ad ogni onda sputano retine, quante ce ne sono nei nostri fondali? Quante microplastiche rilasciano per diventare poi cibo per i pesci? Quante siamo costretti a mangiarne noi, mangiando pesce? Cosa stiamo lasciando al futuro? Chi si è mai posto questo problema? Chi? Perché chi dovrebbe vigilare se ne frega? Perché non viene imposto l’uso di retine di materiale vegetale?»
COSTA – «Un’idea che rientra nelll’Iti Urbani 2, cui Fermo ha preso fondi importanti come gli altri capoluoghi di provincia, rispondendo al bando a fine 2023, stanziando risorse pari a 350mila euro per questo progetto e ulteriori risorse per attività di promozione del territorio. Da qui nascono tre azioni concrete e la prima è quella che presentiamo oggi con un lavoro di comunicazione, su un brand della costa del Fermano. Poi ci sarà la creazione di un ufficio di progettazione comunitaria unica e condivisa dai sei comuni che sia baricentrica per poi finanziare eventi concreti, culturali e turistici, che aiutino la riconoscibilità e la percezione di questo brand che si andrà a creare. Un’operazione storica per il territorio»
OGGI si è svolta la prima udienza al tribunale di Macerata. Sotto accusa Silvano Asuni, 56 anni di Monterubbiano. A perdere la vita nell’incidente Giampiero Larivera, 54 anni di Pedaso. Il 17 aprile si aprirà l’istruttoria
GLI APPUNTAMENTI nella filiale di Centobuchi di Monteprandone e nella sede di Acquaviva Picena rispettivamente il 7 febbraio alle ore 18 e l’8 febbraio alle ore 10
ACQUA – Si spera in abbondanti precipitazioni in questa parte residua dell’inverno, ma il consiglio è di dotarsi di impianti autoclave