FERMO – Ospite a Zoom, il presidente Cna Fermo parla di edilizia: «Col Superbonus 13.700 edifici interessati nel nostro territorio, ma con 283 chiarimenti e modifiche le procedure sono state complesse»
FERMANO – Nelle ultime settimane il problema è aumentato esponenzialmente, soprattutto in questi giorni, con le piogge che hanno accelerato il processo di crescita dell’erba
IN CRESCITA Patrimonio (+4,3 milioni di euro) e Avanzo di esercizio (9 milioni di euro). Attivati 115 nuovi interventi
ASCOLI – Le conseguenze del terremoto 2016 e la scarsità delle precipitazioni nevose lo scorso inverno paventano il rischio di chiusure notturna dei serbatoi nel periodo estivo
ASCOLI – Così la presidente del Ciip Maddalena Ciancaleoni. In corso un incontro per fare il punto in vista della stagione calda, quando le cose potrebbero peggiorare in assenza di precipitazioni. L’appello, rivolto a tutti, ad un uso coscienzioso della risorsa acqua
AUTOSTRADA – L’ennesimo incidente è avvenuto intorno alle ore 13, le uscite di Grottammare e Pedaso, direzione nord, all’altezza del territorio di Massignano
PETRITOLI/FALERONE – L’ex coniuge già dal 2015 non provvedeva più ad ottemperare a quanto previsto dal Tribunale con sentenza. Un giovane è stato denunciato a causa di atteggiamenti persecutori nei confronti della madre della propria compagna, fino ad arrivare ad aggredirla fisicamente, costringendola alle cure dei sanitari
PRIMA CATEGORIA – Una stagione da incorniciare per la formazione petritolese. I biancoverdi dopo la vittoria del campionato e la finale di Coppa Marche, ieri pomeriggio si sono aggiudicati anche il titolo regionale di Seconda Categoria contro il Muraglia
FERMANO – A Petritoli i militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato per frode informatica una donna di circa 50 anni pugliese e una 20enne palermitana. A Fermo rintracciato e deferito un 40enne pluripregiudicato di Aversa
RISPARMIO – Si risparmia di meno nella provincia di Fermo. Tra il 2019 ed il 2022 la propensione a mettere da parte i soldi per fare fronte alle emergenze o agli inconvenienti è calata al 6,8% nel rapporto tra risparmio e reddito disponibile. La provincia ha perso una posizione, arretrando al 76° posto nella classifica che raggruppa ben 111 provincie.