FERMO – Il direttore generale dell’Ast Fermo: «L’azienda va bene, cala la mobilità passiva, cresce quella attiva, merito di ottimi professionisti». Il punto anche su liste di attesa, nuovi direttori (sanitario, amministrativo e socio-sanitario) e Case di Comunità
PETRITOLI –
Il direttore di Turismarche, Danilo Federici: «Siamo solo l’inizio di una stagione turistica ricca di emozioni e scoperte nelle Marche. Turismarche è orgogliosa di avere un ruolo centrale in questa straordinaria esperienza, continuando ad offrire ai visitatori l’opportunità di scoprire la bellezza autentica e l’ospitalità unica di questo meraviglioso territorio».
ASCOLI – Rappresentato il 94% dei 59 Comuni del Piceno e del Fermano ed il voto favorevole è stato espresso dal . 90% dei presenti. Sei gli astenuti
FERMO – Dall’Ast: «Figure di alto profilo professionale, ognuna con caratteristiche specifiche per gli importanti ruoli che saranno chiamati a ricoprire»
COLLI DEL TRONTO – Si sono concluse in tarda serata le operazioni di scrutinio e la conseguente proclamazione degli eletti. Il nuovo Cda dovrà esprimere il presidente che dovrebbe essere il capolista Sandro Donati. Ecco tutte le preferenze ottenute dai candidati
FERMO – Domani torna la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica. «A tutti i fedeli del Paese – il messaggio veicolato anche dall’Arcidiocesi di Fermo – sarà ricordato che il sostegno economico della Chiesa è affidato a loro e che la firma per la destinazione dell’8xmille del gettito Irpef è uno degli strumenti essenziali. Si ripete nel 2024 lo slogan dell’anno scorso, “una firma che fa bene”»
PETRITOLI – Il ritrovo è per le ore 9 di domani presso i tre archi cioè le tre porte d’ingresso che da sempre simboleggiano con più incisività il paese. Partenza prevista alle 9,30 passando per i luoghi di interesse storico e artistico come il teatro, la piazza della rocca dove spicca la torre civica, le varie chiese, per arrivare alla vera destinazione della passeggiata, il Santuario della Liberata, ad un paio di chilometri di distanza dal centro storico.
CULTURA – Nuova rubrica culturale di Fondazione Marche Cultura curata da Cesare Catà, filosofo e performer teatrale, autore di saggi di filosofia e letteratura nonché grande conoscitore di antichi miti e fiabe folkloriche. Guidato dall’estro che lo caratterizza, l’autore ha creato un affascinante percorso di 11 puntate dedicate a storie segrete e misteriose che hanno avuto come teatro le Marche e/o alcuni dei suoi più illustri cittadini.
INFRASTRUTTURE – «Non c’è tempo da perdere, ma occorre che gli enti preposti si attivino subito per utilizzare le opportunità che anche l’Europa offre per portare a termine i processi valutativi legati ad opere fondamentali per la nostra regione come l’arretramento ferroviario e il congiunto arretramento integrale dell’A14 nelle Marche sud. Con tali opere supereremmo l’isolamento infrastrutturale delle Marche, si salverebbe ambientalmente la costa e si contribuirebbe a fermare lo spopolamento delle aree interne, realizzando infrastrutture resilienti, sicure, sostenibili ed intelligenti»
CALCIO – A tre turni al termine, nel girone F primo match-ball per il Salvano ancora imbattuto. Play off certi per Atletico Monte Urano, vicini per Veregrense, Lapedonese e Corva. Resta in agguato il Magliano. Giochi promozione chiusi per tutte le altre fermane del Girone F, G ed E