FESTA – Accantonato il rischio maltempo -le previsioni infatti scongiurano l’arrivo della pioggia nel Fermano per il weekend pasquale- occhi puntati sul primo banco di prova del 2024 per gli operatori turistici e non solo. La Pasqua, quest’anno piuttosto bassa, regalerà soprattutto alla costa tante presenze grazie. Bene anche le prenotazioni per i ristoranti e discrete negli agriturismo per il ponte.
SISMA – Interessate, a partire da oggi, 376 unità impegnate nella ricostruzione dell’Appennino centrale. Il commissario: «Il Governo Meloni, che ringrazio, ha mantenuto la promessa presa»
FERMO – Gli appuntamenti in occasione delle festività pasquali. Inoltre, l’intervista in radio è stata anche l’occasione per raccontare l’incontro con il Santo Padre, avvenuto lo scorso 11 marzo. Occasione in cui, come da tradizione, i vescovi delle Marche sono stati ricevuti dal Papa per discutere su importanti temi di fede e raccontare la situazione delle proprie diocesi
SISMA – Lo annuncia l’onorevole Lucia Albano, sottosegretario al Ministero dell’Economia e Finanze. La decisione al termine di una giornata di confronti tra Mef e Presidenza del Consiglio. «Nel decreto Superbonus in via di emanazione non è previsto alcun blocco a cessione di credito e sconto in fattura per i crediti “superbonus sisma” relativi alla ricostruzione del cratere appenninico, ma solo azioni di monitoraggio per salvaguardare i conti pubblici». Le fa eco il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli
PETRITOLI – Ecco la nuova organizzazione temporanea, servizio per servizio. I fondi Pnrr per il Distretto ammontano a oltre 1,5 milioni di euro e consentiranno la riqualificazione, il consolidamento antisismico e la messa in sicurezza di un’ala della struttura. Tutti i lavori da fondi Pnrr, assegnati con gara nazionale Invitalia, dovranno essere conclusi entro fine 2025 «e a seguito del fine-lavori, i servizi “traslocati” (solo 5, ossia Oculistica, Ginecologia, Odontoiatria, Radiodiagnostica e il centro diurno Airone) verranno riportati in sede» si legge in una nota Ast.
AL VIA il programma “Piceni-Gusto DiVino”, in programma ben cinque tappe nel mese di aprile
FERMANO – Nel comune di Petritoli, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un uomo di circa 60 anni. L’individuo, responsabile di un reato di evasione commesso nel 2013 a Montegiorgio. A Porto San Giorgio è stato arrestato un uomo di circa 40 anni del posto, pregiudicato, a seguito di un provvedimento cautelare per estorsione. A Porto Sant’Elpidio arrestato un tunisino di circa 40 anni senza fissa dimora. L’uomo dovrà espiare otto mesi per invasione di terreni ed edifici nonché danneggiamento, reati commessi tra il 2011 e il 2014 a Civitanova Marche
L’INTERVISTA a Zoom al generale Mario Mori e al colonnello Giuseppe De Donno, imputati nel processo per la trattativa Stato-Mafia, poi assolti in Cassazione: «In quel momento dialogare con Cosa Nostra era l’unica strada per fermare le stragi. Attentato a Borsellino? Avvenuto per il dossier Mafia-Appalti»
L’ASSOCIAZIONE di categoria di Macerata-Ascoli-Fermo giudica questo provvedimento totalmente controproducente, perché il disorientamento generato causerà un cortocircuito che alla fine rimetterà in discussione tutto l’acquisto dei crediti, portando all’ennesimo ed inutile intoppo alla ricostruzione
CALCIO – Prosegue il testa a testa nel Girone F, con il Salvano Calcio che continua a mantenere un discreto vantaggio sull’Atletico Monte Urano. Nel girone G, Amandola e Montelparo restano nella medio-bassa graduatoria. La Torrese, impegnata nel Girone E, fallisce l’appello per avvicinarsi ai playoff e resta a metà classifica, più in basso stazionano Kairos Tre Monti, Falerio ed Audax Montegiorgio