FERMO – Per sensibilizzare la popolazione femminile a sottoporsi a controlli e screening, che ad ottobre sono gratuiti. La Radiologia ha organizzato quattro sedute straordinarie: due di primo livello al Distretto sanitario di Porto San Giorgio, due di secondo livello nel capoluogo
MONSAMPOLO DEL TRONTO – Torna l’evento di Conad Adriatico dedicato ai soci e ai fornitori di qualità dopo lo stop per la pandemia. Centinaia i produttori coinvolti e un giro d’affari di quasi 500 milioni di euro. Il Direttore Marketing e Commerciale Stanghetta: «Ricerchiamo armonia tra tradizione e innovazione». Madrina della prima giornata l’attrice Claudia Gerini
FERMANO – Dai telefonini ai monopattini, dalla benzina ai gioielli fino ai gratta e vinci e ai furti nei supermercato: i militari dell’Arma nei giorni scorsi sono stati impegnati nel territorio con una lotta costante ai reati predatori
FERMANO – Lo comunica la Ciip spa, elencando le zone divise per comuni. L’interruzione sarà dalla ore 21 di oggi alla 7 di domani
FERMANO – Lo comunica la Ciip spa, elencando le zone divise per comuni. L’interruzione sarà dalla ore 21 di martedì alla 7 di mercoledì
FERMO – Si sono svolti questo pomeriggio i funerali del presidente della Ciip, morto ieri mattina per un arresto cardiaco. Il ricordo dei tanti amministratori presenti, ascolani e fermani, per un uomo che è sempre stato in grado di trovare soluzioni nonostante le critiche
LUTTO – Nella commovente lettera, ribadiscono l’impareggiabile lavoro svolto per la crescita dell’azienda: «Ha messo a servizio di tutti la sua pluriennale esperienza manageriale e politica per salvaguardare il bene pubblico della risorsa idrica. Ai sindaci soci il difficile compito di raccogliere questa feconda eredità». Il cordoglio del sindaco di Fermo Calcinaro e del senatore Verducci
LUTTO – Un arresto cardiaco, che l’ha colpito all’ospedale “Murri” di Fermo, non gli ha lasciato scampo. Durante la sua presidenza, la Cicli Integrati ha intercettato fondi per circa 200 milioni di euro. Il suo ruolo, per il momento, sarà ricoperto da Fausto Raschioni come facente funzione. I funerali si terranno domani alle 16 nella chiesa Cristo Re, quartiere Santa Petronilla del capoluogo fermano
PETRITOLI – Il bilancio del primo cittadino: «Va bene essere belli e attrattivi turisticamente, ma crediamo che si debba anche offrire qualcosa di interessante da fare nel nostro territorio». Un abbozzo di numeri. Si ipotizza intorno ai 1000 i turisti che hanno varcato la soglia del teatro cittadino ad agosto e settembre «Tuttavia il dato – segnala Luca Pezzani – è da prendere con le pinze in quanto, attualmente, non abbiamo un sistema di conteggio esatto delle presenze che però non escludiamo di poter realizzare nei prossimi anni attraverso, ad esempio, la creazione di un circuito museale»
FERMO – Organizzato dall’Associazione di fedeli “Apostoli del Cuore Immacolato di Maria” in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la pastorale del Turismo, Sport e Tempo ibero dell’Arcidiocesi. Hanno partecipato in 44 fra i quali anche quattro sacerdoti diocesani, accompagnati dall’arcivescovo Rocco Pennacchio