SISMA – L’accordo, valido fino a dicembre 2023, è volto ad accelerare la riqualificazione degli edifici pubblici danneggiati, potenziando le risorse e puntando agli obiettivi di sostenibilità al 2030. Istituito anche un comitato di coordinamento composto dai rappresentanti di entrambe le parti e dai direttori degli Usr regionali
COLLI DEL TRONTO – Circa 1.500 gli incontri personalizzati tra le aziende regionali e i delegati delle Camere italiane attive in decine di Paesi al mondo. 20 minuti a disposizione per far conoscere la propria realtà imprenditoriale al di fuori dei confini marchigiani e nazionali: un’idea vincente promossa da Camera di Commercio delle Marche e Assocamerestero, in collaborazione con Unioncamere e Regione Marche
SCUOLA – Esami da maturità dal 21 giugno con il primo scritto di Italiano, uguale per i maturandi di ogni Istituto. Si prosegue giovedì 22 con la seconda prova scritta, diversa per ogni indirizzo di studio. Orali dalla prossima settimana
PONZANO DI FERMO – L’sos è scattato intorno alle 20. Soccorso un uomo di circa quarant’anni di origini nordafricane, rimasto sempre cosciente. E stato soccorso dai militi della croce arcobaleno di Petritoli e dall’automedica. Con i sanitari anche i militari dell’Arma al lavoro per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Soccorsa anche una donna che ha accusato un malore
FERMO – L’arcivescovo Rocco Pennacchio rivolgendosi al nuovo vescovo: «Non ho dubbi, per come ti abbiamo conosciuto, per la tua indole e la tua storia, che tale consapevolezza ti accompagnerà per tutta la vita. Caro Andrea, la consapevolezza di essere offerta viva sarà il sostegno alla quotidianità della vita, molto diversa dalla solennità e sontuosità della liturgia che stiamo celebrando»
ELETTI anche Mauro Lucentini, l’ascolano Andrea Maria Antonini, Mirco Carloni, Sandro Parcaroli, Massimiliano Cannas. Il commento del vicepresidente federale Andrea Crippa e dell’ex commissario Riccardo Augusto Marchetti che ha presieduto il congresso che si è tenuto oggi 18 giugno a Loreto
GROTTAZZOLINA – La vittima viveva a Magliano di Tenna. Di lui non si avevano più notizie da venerdì. Il cordoglio del sindaco Pietro Cesetti: «Nel pomeriggio io ed un altro volontario del nostro Gruppo Comunale di Protezione Civile lo abbiamo cercato proprio nelle vicinanze ma non a ridosso del fiume Tenna. Erano presenti i vigili del fuoco di Fermo e di Ascoli Piceno con unità cinofile e droni. Poi anche l’elicottero che è stato determinante per il ritrovamento»
GLI STATI Generali di Colli del Tronto. I parlamentari eletti nelle Circoscrizioni estere hanno incontrato i delegati delle Camere Italiane all’estero. Il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Senza dimenticare quella che dal 2006 è la “terza Italia”»
VIABILITA’ – Il provvedimento parte dalla sera di lunedì 19 giugno e l’entrata verso Ancona che l’uscita per chi proviene da Pescara. Ecco le alternative consigliate da Aspi
FERMANO – C’è chi parla, da dentro, di un «malumore diffuso» anche tra gli amministratori ancora in carica. Insomma un quadro che potrebbe far “tremare” la sede in piazzale Azzolino e che in una prospettiva di medio termine potrebbe anche fa cadere qualche testa, a partire proprio dalla città capoluogo. L’impressione, raccogliendo alcuni pareri, è che una parte del Pd fermano si prepari a mettere in discussione la linea politica locale