Ponzano di Fermo
  • Smottamenti, sottopassi allagati e alberi sulla strada. Acquazzone da incubo per il Fermano (Video e Foto)

    METEO e disagi nel Fermano oggi pomeriggio a causa del violento acquazzone, fortunatamente dura non molto, abbattutosi su tutto il territorio provinciale, dalla montagna alla costa. Sottopassi allagati, smottamenti, strade interrotte e alberi caduti

    26 Luglio 2025
  • La bollente estate politica delle Marche

    ELEZIONI – Sarà riconfermato il presidente della regione, Francesco Acquaroli? O sarà il votatissimo parlamentare europeo del Pd, Matteo Ricci, a prendere il suo posto? I due candidati hanno però diversi nodi da sciogliere. Perché se Atene piange, Sparta non ride di certo…

    26 Luglio 2025
  • Fondazione Marche Cultura lancia un bando di 2,4 milioni di euro per finanziare le sale cinematografiche della regione

    IL PRESIDENTE Andrea Agostini: «Con questo bando abbiamo portato a termine con successo, entro i termini previsti, il piano complessivo di investimenti di 16 milioni di euro, finanziati dal Programma Regionale FESR 2021-2027 a sostegno del settore audiovisivo nelle Marche»

    24 Luglio 2025
  • “Costruire secondo innovazione”, seminario dell’Ente Scuola Edile (Foto)

    FERMO E ASCOLI – Il presidente Lanfranco Ceroni: «L’obiettivo  è stato quello di presentare soluzioni  all’avanguardia e offrire un’occasione di aggiornamento professionale, confronto tecnico e ispirazione per affrontare le sfide del domani» 

    24 Luglio 2025
  • Il prefetto D’Alascio al Festival Storie con i racconti dello sport azzurro

    EVENTO – «Il Festival Storie, che mette in rete 13 borghi marchigiani delle province di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata, promuovendo la cultura nei piccoli centri dell’entroterra, si conferma, ancora una volta – rimarcano dalla prefettura – un prezioso momento di narrazione e riflessione, in cui sport, musica e prosa non sono solo spettacolo, ma storia viva, emozione condivisa ed impegno civile, unendo generazioni, territori ed Istituzioni nel segno della passione e della cultura del racconto».

    24 Luglio 2025
  • Ciip riparte da Arquata: nuovo CdA, mostra e visione sul futuro dell’acqua (Video e foto)

    OCCASIONE SPECIALE per celebrare i 70 anni dell’Acquedotto del Pescara. Esordio pubblico per il nuovo presidente Perosa. Un momento che rappresenta anche un omaggio a chi ha reso possibile questa storia: le comunità locali, i lavoratori di ieri e di oggi, i pionieri del servizio idrico

    23 Luglio 2025
  • Elezioni regionali, c’è la data: al voto il 28 e 29 settembre

    URNE – La decisione approvata dalla giunta Acquaroli nel tardo pomeriggio, dopo che stamattina il candidato governatore del centrosinistra Matteo Ricci era tornato alla carica definendo la situazione «uno scandalo democratico»

    21 Luglio 2025
  • “Un angolo di Ripatransone”: comunicare l’acqua attraverso i luoghi del territorio (Video e foto)

    ASCOLI – In occasione dei 70 anni dell’Acquedotto del Pescara, la Ciip e il comune di Ripatransone hanno dato vita ad un progetto che vede l’installazione di dieci opere artistiche realizzate dai bambini e dai ragazzi sui i contatori  del centro storico del borgo piceno. Presentata anche l’opera realizzata da Francesco Bongiorni, raffigurante gli elementi maggiormente caratteristici del sud delle Marche 

    21 Luglio 2025
  • Emiliano Carnevali candidato con “I Marchigiani”: «Competenze vere e territori uniti»

    ELEZIONI – Per il candidato, fondamentale è «rafforzare la sinergia tra tutte le amministrazioni delle aree interne. Solo facendo rete possiamo valorizzare le risorse, migliorare i servizi e portare la voce dell’entroterra dentro le scelte regionali. Serve una cabina di regia politica capace di fare sistema, superando campanilismi e logiche isolate. Nel mio lavoro di avvocato ho imparato a prendermi cura degli altri. Ecco perché oggi parlo di una politica che sappia ascoltare e proteggere chi è più esposto, chi rischia di restare indietro. Le fragilità non sono un tema di nicchia: sono una questione centrale per la giustizia e la coesione sociale»

    20 Luglio 2025
  • Festival Storie: le imprese azzurre raccontate a Ponzano di Fermo

    FESTIVAL – L’appuntamento del 22 luglio alle ore 21.30 sul sagrato della chiesa di San Marco, sarà una vera esperienza da vivere, per gli amanti dello sport e non solo: un’occasione per ascoltare le voci di chi lo sport lo racconta da una vita, con professionalità, sensibilità e cuore come Marco Lollobrigida e Maurizio Colantoni

    20 Luglio 2025

X