SONO circa 300 le imprese marchigiane che hanno preso parte alla Convention delle Camere di Commercio all’Estero promossa a giugno a Colli del Tronto (Ascoli), dialogando in ben 1.400 incontri one-to-one con 178 delegati di 75 Camere di Commercio italiane provenienti da ogni angolo del pianeta. Le nuove relazioni commerciali, testimoniate all’unisono da imprenditori e rappresentanti del sistema camerale, portano in dote numeri in crescita anche per il settore turistico. Mentre i contatti tra le Marche e l’estero proseguono a gonfie vele, ecco nuove opportunità di crescita e internazionalizzazione con i bandi camerali
REPORT – A Fermo, il parco circolante più anziano della regione: oltre il 40% autobus e autocarri ha più di 20 anni. Crescono le immatricolazioni, ma restano predominanti le classi più inquinanti con oltre il 95% di autobus a gasolio. I dati che emergono dal terzo Osservatorio Continental sui macro-trend del trasporto pesante
IL CONSIGLIERE dem fermano: «Le Marche sono ai vertici nazionali per longevità della popolazione e le istituzioni hanno il dovere di creare strumenti e servizi rispondenti ai nuovi bisogni che tutelino in particolare la sicurezza a questa crescente fetta della società»
MOVIDA – Continua l’attività delle forze dell’ordine per il contrasto alla ”malamovida” estiva nella provincia di Fermo. Le persone identificate sono state ben 246, delle quali numerose con precedenti, soprattutto in materia di assunzione e spaccio di stupefacenti e lesioni personali, e 88 autoveicoli controllati
PONZANO – Il ragazzo ha riportato un trauma facciale. Non sono preoccupanti le sue condizioni di salute. E’ stato soccorso dai sanitari della Croce azzurra di Porto San Giorgio e dall’automedica della Volontari Soccorso Monte San Pietrangeli
CALCIO A 5 – Al via da lunedì prossimo, 24 luglio, i quarti di finale della kermesse 2023 a chiamare, come da tradizione, sul terreno di gioco del centro sociale Ete Caldarette le compagini dei centri afferenti alla provincia di Fermo
PORTO SANT’ELPIDIO – E’ in programma per il 26 agosto e sarà preceduta da un concerto, il 21, il cui protagonista resta ancora avvolto nel mistero. Il sindaco Ciarpella: «Vogliamo rendere la serata un fiume che “trascini” cittadini e turisti tra musica e spettacolo». Qui il programma dell’evento reso possibile dal sostegno di Regione Marche e Atim
FERMO – Successo oltre le aspettative e soddisfazione da parte del presidente del comitato territoriale del Fermano, Enrico Paniccià, per l’evento che ha visto anche la partecipazione, tra gli altri, del sindaco Calcinaro e del presidente del Consiglio comunale Trasatti
FERMANO – Incontro questa mattina in Provincia con la partecipazione di Valeria Alessandrini, consigliera del Ministro dell’Istruzione Valditara. L’obiettivo era realizzare una riunione in cui fosse possibile presentare all’attenzione della stessa Alessandrini, che svolge una funzione di raccordo tra Comuni, istituzioni scolastiche e Ministero per i territori del centro Italia, le problematiche del Fermano. Ed ecco anche perché nella sala consiliare della Provincia, oltre al presidente Michele Ortenzi e al consigliere regionale Andrea Putzu, erano presenti assessori, presidi e dirigenti, in rappresentanza degli istituti scolastici del territorio
ASCOLI – Si rivolge agli enti del Terzo Settore dopo la delibera del Consiglio d’amministrazione e rende disponibili subito 600.000 euro per la realizzazione di un progetto esecutivo