ASCOLI – Si rivolge agli enti del Terzo Settore dopo la delibera del Consiglio d’amministrazione e rende disponibili subito 600.000 euro per la realizzazione di un progetto esecutivo
FERMO – Questa mattina ai microfoni di Radio Fm1 il direttore generale del Centro medico ‘La Fenice’ Alberto Gagliardi: «Tecnologia, professionisti qualificati e cura dei pazienti sono i nostri punti di forza». Per informazioni o prenotare la tua visita medica contatta lo 0734.904711 o visita il sito www.centrodiagnosticolafenice.it.
SALUTE – Oltre alla possibilità di contattare il 1500, la Ast di Fermo ha avviato una serie di servizi integrativi all’assistenza primaria (medico di famiglia) utilizzabili dalla cittadinanza per usufruire di assistenza medica. Sono stati attivati i percorsi necessari al reclutamento di professionisti sanitari che possano garantire il servizio Uscar previsto dal Ministero nelle ore più calde della giornata
FERMANO – Il rappresentante della Unione sindacale di Base di Fermo: «Chiediamo un intervento immediato della Steat per un’interlocuzione con tutte le istituzioni coinvolte, per un confronto risolutore in merito a queste problematiche. Considerato anche che nella stagione estiva, i pullman sono più frequentati sia da persone anziane, e, come nel caso della sassaiola, da mamme con bambini»
DALLE MARCHE – Nel terribile tamponamento sono rimasti coinvolti tre automobili e un mezzo pesante. Si procede su una sola corsia di marcia
LA SEDE della Camera di commercio di Ascoli ha ospitato la presentazione della tradizionale rassegna annuale in programma mercoledì 2 agosto, con inizio alle ore 21, in Piazza del Popolo, nel capoluogo piceno. Ad organizzarla, come sempre, la Confartigianato di Macerata-Ascoli-Fermo. Ad impreziosire l’evento anche altri personaggi della tv e dello spettacolo
L’SOS è scattato poco prima delle 14. Così sul posto sono arrivati i sanitari della Croce verde di Fermo e dell’Arcobaleno di Petritoli. I militi hanno soccorso le due persone coinvolte nel sinistro e, dopo averle stabilizzate, le hanno accompagnate all’ospedale per accertamenti.
IL CONSIGLIERE regionale dem fermano: «Sono stati ignorati i deliberati approvati all’unanimità dal Consiglio regionale. C’è in gioco il futuro del nostro sistema economico»
ASCOLI – Seminari rivolti ad amministratori e a tutti i portatori di interesse del territorio, tra cui gli studenti, per acquisire competenze e consapevolezza. Il progetto rientra nelle Strategie per le aree interne, capofila l’Unione Montana del Tronto e Valfluvione, ampliato grazie all’intervento della Fondazione Carisap
SANITA’ – Le determine firmate dal direttore generale dell’Azienda sanitaria territoriale sono state pubblicate questa mattina