Porto San Giorgio
PORTO SAN GIORGIO – Il giorno dopo lo strappo che si è consumato nella maggioranza di centrodestra, con il gruppo Si Può che ha scelto di non partecipare al Consiglio comunale convocato per l’approvazione del progetto di fusione della Sge con la società Astea, il sindaco Valerio Vesprini difende la decisione di andare avanti e respingere l’istanza dei tre consiglieri che fanno parte di Noi Moderati, ovvero Susino, Morese e Marinangeli.
PORTO SAN GIORGIO – Per informazioni relative al bollettino o al pagamento è possibile rivolgersi all’ufficio Ica al numero di telefono 0734-678749 nei giorni lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 12.30 e giovedì dalle 10 alle 12.30.
AUTOSTRADA – Le novità comunicate da Autostrade e i consigli per gli automobilisti
VACCINAZIONI – Il direttore del Dipartimento Prevenzione dell’Ast di Fermo, ricorda che è già possibile effettuare le vaccinazioni anti-influenzali, anti ovid, anti pneumococcico e quello sull’Herpes Zoster
PORTO SAN GIORGIO – Un solo punto all’ordine del giorno in Consiglio comunale stasera: la fusione per incorporazione della Sge nell’Astea Energia, partecipata al 99% dalla Sgr di Rimini, la stessa società che detiene il 49% delle quote all’interno della San Giorgio Energie. Ma ad attirare l’attenzione dei consiglieri è stata l’assenza dei tre componenti della maggioranza confluiti nel partito Noi Moderati: Susino, Morese e Marinangeli.
PORTO SAN GIORGIO – Metabolizzato l’esito del voto per le regionali, l’ex sindaco di Porto San Giorgio, Nicola Loira, forte delle 2485 preferenze ottenute, in gran parte, nella sua città, torna a parlare di politica, di Pd, di centrodestra.
PORTO SAN GIORGIO – Hanno giocato una schedina con un sistema preparato da Mario Ciferri sui risultati calcistici della scorsa giornata dei campionati italiano, spagnolo e inglese. Solo quattro gli 11 in tutta Italia
SUPERLEGA – Dopo l’avventura iridata culminata con il secondo posto, alle spalle dell’Italia, i due pallavolisti bulgari sono sbarcati in Italia, a Fiumicino, accolti da una delegazione giunta da Grottazzolina
L’ANALISI del presidente della Provincia: «Calcinaro il più votato delle Marche solo il racconto del lavoro fatto in dieci anni da Sindaco di Fermo. Ora spetterà a lui spetterà a Calcinaro dare le carte e individuare la figura più forte a cui consegnare la sua eredità alle prossime amministrative a Fermo»
SOS – I vigili del fuoco si sono recati, da questa mattina alle 10, nei territori comunali di Fermo, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Giberto, Grottazzolina, Santa Vittoria in Matenano, Petritoli, Ortezzano, Sant’Elpidio a Mare, Altidona, Montelparo e Monte Vidon Combatte. E come se non bastasse anche un principio di incendio di sterpaglie a Montegranaro.