Porto San Giorgio
NOMINE – Smaltito lo stress della corsa al voto, i partiti sono ora concentrati sulla scelta dei nomi che andranno a comporre la prossima giunta regionale delle Marche. Il Fermano, che nel 2020 restò a bocca asciutta, potrebbe ora ottenere due ruoli chiave: la presidenza del consiglio regionale e un assessorato. Potrebbe ma è tutto da vedere…
PORTO SAN GIORGIO – Questa mattina, in una chiesa di San Giorgio gremita, il funerale della 58enne scomparsa giovedì scorso. All’uscita del feretro applausi e sirene della Croce azzurra
PORTO SAN GIORGIO – Il soccorso in via Ariosto, quartiere sud della città. Quasi in contemporanea, incidente sulla statale Adriatica
RICONOSCIMENTO – Un esempio che «costituisce motivo di orgoglio per l’intera comunità marittima». Con queste parole, il Comandante Generale ha voluto sottolineare «l’umiltà operosa e la costante disponibilità al servizio» che hanno caratterizzato l’intera carriera del sommozzatore, sempre al fianco dell’Autorità Marittima non solo nelle emergenze, ma anche in attività di prevenzione, esercitazioni, manifestazioni pubbliche e iniziative per la cultura del mare.
SUPERLEGA – Un pomeriggio di grande volley quello che attende gli sportivi, con il remake dell’allenamento congiunto tra la cucinieri e grottesi in programma domani, sabato 4 ottobre, alle ore 17,00 (ingresso gratuito), all’Eurosuole di Civitanova Marche
PORTO SAN GIORGIO – Un nome, quello di Luigino Nasini, che per decenni e decenni, a Porto San Giorgio ha fatto rima con ristorazione. Basti dire che ha fondato e guidato per ben 27 anni il ristorante-pizzeria L’Ancora, in via Foscolo, quartiere Borgo Rosselli. Lascia la moglie Gabriella, i figli Sauro e Stefano, le nuore e gli adorati nipoti
PORTO SAN GIORGIO – Il programma parte domenica 5 ottobre con il film Metropolis. Il 12 ottobre, si prosegue con 2001-Odissea nello spazio, il 19 ottobre con Blade Runner e il 26 ottobre si chiude con Interstellar. Dopo le proiezioni, attorno alle 20, i presenti si sposteranno nella vicina sala Castellani per un momento di confronto, convivialità e degustazione. L’ingresso avviene tramite un contributo associativo di 10 euro che include i tre momenti di ciascuna data.
di Sandro Renzi San Giorgio Energie ed Astea ad un passo dalla fusione. Arriva al capolinea un processo piuttosto lungo che di fatto porterà la società partecipata dal Comune rivierasco e dalla Sgr a fondersi per incorporazione con l’Astea. Il bando pubblicato nei giorni scorsi serve sostanzialmente per rendere note le decisioni prese dagli organi […]
ACQUAVIVA PICENA – Una ricerca dell’Osservatorio Socioeconomico della Banca del Piceno realizzata dall’Università Politecnica delle Marche. I risultati saranno presentati il 25 ottobre, nel corso del Convegno annuale di presentazione del report
CONTROLLI dei carabinieri di Fermo insieme ai colleghi dei reparti speciali Nas e Nil denunce, sanzioni e sospensioni per varie violazioni