PORTO SAN GIORGIO – Gli uomini del 115 hanno raggiunto il luogo del sinistro e provveduto alla messa in sicurezza dei veicoli coinvolti. Fortunatamente non si registrano feriti.
DILETTANTI – Nel massimo campionato regionale sconfitte sia Montegranaro che Monturano Campiglione. Nel gradino inferiore vince il Porto Sant’Elpidio, mentre per la Sangiorgese Monterubbianese la salvezza resta un’impresa difficile
PORTO SAN GIORGIO – Come da tradizione verrà reso omaggio a tutti i pescatori sangiorgesi morti in mare. Si ricordano Giuseppe Sollini, Aristide Quondamatteo, Giuseppe Sollini, Armando Andrenucci, Giovanni Quondamatteo, Giancarlo Liberati, Giovanni Mangiola, Pietro Mascaretti, Francesco Di Sante, Gino Furno, Guido Matè, Baldino Tombolini, Alberto Andreucci, Achille Valentini, Giuseppe Sansolini e Gennaro De Serpis D’Amato
I CONTROLLI dei carabinieri a Monte Urano, Porto San Giorgio e Montegiorgio
SUPERLEGA – Il 6 aprile l’inizio delle danze a Cisterna, prima gara casalinga il 19 aprile contro Verona, poi il 23 aprile arriva Milano tra le mura amiche. Questo il calendario della succulenta coda di stagione
SINISTRI in A14, lungo la strada statale Adriatica e sulla Mezzina. Non risultano feriti gravi
PORTO SAN GIORGIO – «Proprio nella giornata di ieri ho firmato per l’ingresso della consigliera Giulia Marinangeli nella lista Si Può a cui appartengo». Così il coordinatore in città di Noi Moderati, Emanuele Morese, consigliere comunale, eletto nelle fila della compagine del sindaco, Si Può, e commissario del partito di Lupi che ha il compito di traghettare la sezione fino al primo congresso utile per la nomina del nuovo coordinatore dopo la fase costitutiva del gruppo sangiorgese a cui ha lavorato Marco Marinangeli.
PORTO SAN GIORGIO – Il finanziamento dalla Regione sarà utilizzato per rafforzare la sicurezza del territorio attraverso la formazione del personale di Polizia locale. Le risorse saranno destinate ad iniziative di prevenzione dei conflitti e gestione delle situazioni di rischio, con incontri formativi condotti da esperti del settore
PORTO SAN GIORGIO – La segnalazione di un’aggressione in atto era giunta direttamente al comando dei Carabinieri di Porto San Giorgio, i cui militari erano rapidamente intervenuti avviando le indagini per identificare e denunciare l’autore, un cittadino senegalese del 1995, senza fissa dimora
PORTO SAN GIORGIO – Il campo da gioco in via della Resistenza è da un mese nella parziale disponibilità del Comune. Così come parziale è il suo dissequestro disposto dall’autorità giudiziaria su richiesta dell’Amministrazione Vesprini. Completati i rilievi anche tecnici sulla struttura e sull’area da parte degli investigatori, il primo cittadino ha formalmente chiesto al giudice di poter procedere con alcuni interventi propedeutici alla riapertura dell’impianto chiuso ad agosto.