 Porto San Giorgio
Porto San Giorgio
		
		 
		
		
		PORTO SAN GIORGIO – Montagne di arredi ed elettrodomestici accantonati a bordo strada, ormai inutilizzabili, da buttare. Auto e motorini coperti dal fango. Sul posto, da questa mattina all’alba, il sindaco Valerio Vesprini: «Abbiamo aperto la sala Coc comunale. Abbiamo anche creato un canale per cercare di far defluire l’acqua e il fango ma con quel fiume di melma che scende dalla collina non è impresa facile»
 
		
		
		PORTO SAN GIORGIO -Ci pensa il capogruppo dem, Nicola Loira, ad accendere il Consiglio comunale di stasera, convocato per discutere tra le altre cose del Dup. Nel suo intervento, l’ex sindaco Pd, candidato alle regionali, se la prende con Vesprini e Calcinaro, tornando a bomba sul post voto. E’ già buona cosa vedere il sindaco stasera qui in Consiglio -ha esordito Loira- perché pensavo di trovare quello di Fermo. Si è verificata una cosa nella nostra città che mai si era verificata prima nella storia: il sindaco di Fermo prendere una valanga di voti a Porto San Giorgio. E’ inaccettabile, politicamente parlando».
 
		
		
		SUPERLEGA – «Girone tosto ma ci stiamo preparando bene. A 40 anni ho ancora tanta voglia di esserci. Con la Lube sempre una gara speciale»
 
		
		
		ATLETICA – Si è concluso il weekend dedicato alle Finali Nazionali di Società della categoria Allievi, con il Team Atletica Marche impegnato a Molfetta, unica squadra marchigiana (e non solo marchigiana) a qualificarsi sia in campo maschile che femminile.
 
		
		
		A14 – Confartigianato «sollecita la riattivazione di un tavolo tecnico di concertazione permanente, da convocare con cadenza regolare e ravvicinata». Troli: «Serve una programmazione puntuale di un tavolo tecnico sull’A14. Il coinvolgimento delle associazioni di categoria è fondamentale». Calcabrini (Trasportatori): «Le deviazioni riversano il traffico sulle strade provinciali e comunali, creando code interminabili con tempi di percorrenza maggiori e ritardi quotidiani»
 
		
		
		VOTO – La percentuale più alta la prende Forza Italia a Servigliano trainata dal sindaco Rotoni, col 55%, a Monte Vidon Combatte è primo partito la civica Progetto Marche, spinta da Massucci
 
		
		
		«Io in pensione? Non ne ho alcuna intenzione e vado avanti». Scherza il rieletto Fabrizio Cesetti (Pd), forte delle 4.141 preferenze incassate alle urne, 114 in più rispetto alla passata tornata elettorale. Tornerà a fare su è giù per Ancona per la terza volta, sedendo tra i banchi dell’opposizione in Consiglio regionale per i prossimi cinque anni. A meno di 24 ore dallo spoglio delle schede e dalla riconferma di Acquaroli e del centrodestra alla guida delle Marche, Cesetti sembra già voler scaldare i motori.
 
		
		
		CONTROLLI e denunce nel Fermano: oltre a un uomo arrestato a Pedaso, sono state denunciate due donne a Monte Urano e Porto San Giorgio
 
		
		
		FERMO – Il sindaco di Fermo e il consigliere uscente di Fdi i più votati in provincia. Il primo brilla anche su scala regionale. Non delude il consigliere uscente Pd e riesce a tornare in Assemblea anche la capogruppo azzurra. Ottimo risultato per Alan Petrini della Lega, ma non basta per un seggio
 
		
		
		ELEZIONI – Incassata la vittoria, ora, come di routine, scatta il toto-giunta e i primi atti della legislatura Acquaroli-bis: «Il primo sarà iniziare subito la riforma dell’emergenza-urgenza, la faremo come prima cosa insieme ad un bando per i giovani, per riportarli nelle Marche per maggiore congruità offerta-richiesta di lavoro, unendo le esigenze tra imprese e giovani, per fare in modo di alzare le competenze del nostro tessuto produttivo. I tempi saranno quelli tecnici, lavorando già da domani».