 Porto San Giorgio
Porto San Giorgio
		
		 
		
		
		PORTO SAN GIORGIO – Dopo l’ok al progetto di riqualificazione di piazza Mentana, per il quale è arrivato anche il parere definitivo della Sovrintendenza, la giunta Vesprini prova la carta di un nuovo bando messo a disposizione dalla Regione Marche per la “rinaturalizzazione suoli degradati o in via di degrado”.
 
		
		
		VOTO – I candidati al Consiglio regionale sono complessivamente 526. Solo 30 di loro conquisteranno uno dei seggi di Palazzo Leopardi. La distribuzione sarà su base provinciale: nove seggi ad Ancona, sette a Pesaro Urbino, sei a Macerata, quattro a Fermo e quattro ad Ascoli Piceno.
 
		
		
		PORTO SAN GIORGIO – Il via libera al piano delle opere pubbliche 2026-2028 è arrivato qualche giorno fa dalla giunta. Si tratta di un passaggio sostanzialmente tecnico in vista dell’approvazione del bilancio preventivo. L’elenco degli interventi, peraltro soggetto ad eventuali modifiche o aggiornamenti prima del suo approdo definitivo in Consiglio, comprende lavori per i quali si stimano stanziamenti di risorse superiori ai 150 mila euro.
 
		
		
		VOTO – Il candidato del centrodestra chiude alle 20,30 a Porto Potenza la campagna elettorale. «Saranno con noi il Ministro Francesco Lollobrigida, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il deputato Alberto Bagnai, il senatore Antonio De Poli, la deputata Ilaria Cavo, i coordinatori regionali delle liste della nostra coalizione e tanti amici e sostenitori che hanno condiviso con noi questo bellissimo percorso»
 
		
		
		«La notizia che è arrivata sui dazi che interesseranno il mobile e i farmaci possono essere la botta mortale per l’economia marchigiana, parliamo rispettivamente del 100% e del 50%, che colpiscono due settori fondamentali della nostra regione. Berlusconi davanti a certe politiche si sta rivoltando nella tomba, questo non è il centro destra del libero […]
 
		
		
		ZES – Gli onorevoli Battistoni e De Palma a Porto San Giorgio: «Fondi garantiti e tempi certi per sviluppo e imprese. Avere in Consiglio regionale una rappresentante come Jessica Marcozzi, che conosce il dossier e lo segue da anni, significa garantire lo sviluppo della Zes anche in futuro»
 
		
		
		SUPERLEGA – La nazionale bulgara, guidata da coach Blengini, batte gli Usa ed affronterà sabato (ore 8:30 italiane) in una semifinale del tutto inedita la Repubblica Ceca. Incrocio con la Polonia invece per l’Italia (ore 12:30)
 
		
		
		COPAGRI – Il presidente Gianluigi Silvestri presenta “Agricoltura in Festa”, la festa della Copagri Marche, in scena il 4 e 5 ottobre all’Abbadia di Fiastra. Dal presidente il punto anche sui Pac. La sua mission? «Far tornare le nuove generazioni a lavorare la terra»
 
		
		
		ELEZIONI – Il candidato alle prossime elezioni regionali, Marco Marinangeli:: «Abbiamo messo in campo un piano infrastrutturale da sei miliardi di euro con tredicimila cantieri previsti e oltre duecento milioni destinati alla provincia di Fermo. Ora vi chiedo un ultimo sforzo: parlate con amici, parenti, colleghi, convinceteli a sostenerci. Croce su Noi Moderati e preferenza ai nostri candidati. Insieme possiamo dare altri cinque anni di buon governo alle Marche»
 
		
		
		SUPERLEGA – Il bilancio di un mese di preparazione per la compagine di coach Ortenzi che si sta avvicinando, non ancora a ranghi compatti per gli impegni internazionali di alcuni atleti complice il Mondiale, alla seconda storica stagione nell’olimpo del volley nazionale