Porto San Giorgio
PORTO SAN GIORGIO – Commercio e porto avranno le loro consulte. La prima, salvo imprevisti, verrà approvata in Consiglio comunale stasera. Se n’era parlato prima dell’estate, come strumento di confronto con la categoria, che negli anni ha contribuito al tessuto economico locale. Adesso, finalmente, l’iter entra nel vivo grazie al via libera che verrà dato al regolamento.
VELA – Sulle acque marittime di Palermo si chiude un’importante stagione agonistica per la Liberi nel Vento
PORTO SAN GIORGIO – La celebrazione è stata aperta dall’esibizione musicale e canora, degli studenti dell’Isc Nardi alla presenza dei rappresentanti della Giunta, del Consiglio comunale e delle associazioni cittadine.
SPORT – Tommaso Marini (scherma), Elisabetta Cocciaretto (tennis), Massimo Fabbrizi (tiro a volo), Riccardo Pianosi (kite) ma anche i pallavolisti “marchigiani adottivi” che militano nella Lube Volley e nella Vallefoglia Volley a ricevere il premio nelle stanze romane del Comitato Olimpico
PORTO SAN GIORGIO – Una nuova produzione che aprirà la stagione sangiorgese realizzata da Proscenio Teatro e portata sul palco da Elena Cupidio ed Enrico Verdicchio per la regia di Stefano Tosoni. Al via anche la campagna abbonamenti per la stagione di Teatro Ragazzi più longeva del sud Marche che terminerà il 9 novembre
FERMO – I dati de “Il Sole 24 ore” parlano di 3100 denunce ogni 1000 abitanti nel fermano, peggior dato tra le province marchigiane. Il sindacato: «Abbiamo chiesto più uomini ma nulla è avvenuto. Anzi ci vengono tolti sei collaboratori, aggregati a Roma e Trieste. In assenza di risposte concrete, la mobilitazione sarà tempestiva, con ogni azione utile a invertire questo senso inesorabile declino»
CARABINIERI – Oltre all’episodio di Porto San Giorgio, le forze dell’ordine hanno denunciato anche un uomo per tentato furto in tabaccheria a Montegranaro
A pesare, secondo l’indagine del Sole 24 Ore, sono in particolare i reati predatori, quindi furti e rapine, ma anche violenze sessuali e spaccio di stupefacenti. L’indice della criminalità fotografa anche un altro aspetto che riguarda gli autori dei crimini. Ebbene, per il Fermano solo il 3,4% coinvolge minori mentre nel 41,8% dei casi le denunce hanno riguardato soggetti stranieri. Scendendo nel dettaglio dei reati, per la quinta provincia delle Marche spiccano le denunce per truffe e furti informatici (472,8) e quelle per furti (1.031,1). Da non sottovalutare il reato per danneggiamenti (387 denunce) e quello per furti in abitazione (223,8 denunce)
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – Coinvolte nel sinistro due utilitarie: una è anche finita fuori strada fortunatamente fermandosi sul ciglio della carreggiata. La dinamica dell’incidente è al vaglio dei carabinieri intervenuti sul posto insieme ai sanitari del 118. Una donna, infatti, a seguito dello schianto, ha avuto bisogno delle cure dei sanitari che l’hanno accompagnata in Pronto soccorso per accertamenti. Le sue condizioni, comunque, non sembrano fortunatamente gravi.
SUPERLEGA – La Sonepar si dimostra più cinica nei momenti decisivi di ogni set, sfruttando un attacco maggiormente attento. Grottazzolina sbaglia tantissimo e malgrado fosse quasi riuscita a riaprire il match non riesce a portare via punti dalla trasferta in terra veneta. Il commento a fine gara di coach Ortenzi