SANITA’ – Una Msb tra le 10 e le 18 nel territorio di Porto Sant’Elpidio e una Msb dalle 10 alle 18 nel territorio di Porto San Giorgio nel periodo dal primo luglio al 3 settembre 2023 e nel fine settimana del 9–10 settembre
PORTO SAN GIORGIO – L’assessore alla cultura: «I numeri ci dicono che la città ha apprezzato la programmazione»
POLITICA – Con la vittoria di Massimiliano Ciarpella, neo-sindaco di Porto Sant’Elpidio, città tra le più rilevanti delle Marche, emerge nuovamente una riflessione politica sul civismo: una folata di vento o qualcosa di più? Nel Fermano però c’è un civismo che dura e che può ormai essere definito partito territoriale.
CICLISMO – Nonostante le numerose avversità meteorologiche e climatiche incontrate dai partecipanti lungo il percorso, è andata in archivio una avvincente randonnée nel “Cuore dei Sibillini” che ha visto la società grottese New Mario Pupilli conquistare lo scudetto nazionale
MALTEMPO – Parte da mezzanotte e durerà per tutto domani. Diversi gli interventi nell’entroterra fermano già dal pomeriggio. Vigili del fuoco chiamati anche ad intervenire a Sant’Elpidio a Mare, più precisamente in località Luce Cretarola per una presunta fuga di gas in un condominio
PORTO SAN GIORGIO – L’opposizione in Consiglio torna a bomba sulla questione delle tamerici da spostare in funzione del progetto di riqualificazione del lungomare sud. E lo fa dopo aver studiato la relazione del botanico richiesta dall’Amministrazione Vesprini. «Gli alberi non vanno spostati e gli spazi riprogettati per un lungomare più accogliente» suggerisce la minoranza di centrosinistra.
PORTO SAN GIORGIO – In via 4 novembre è crollata una porzione di tetto di un’abitazione. Il materiale staccatosi dal tetto è caduto davanti all’ingresso della casa al cui interno vi era una donna di circa ottant’anni. Sul posto Croce azzurra e vigili del fuoco
POLIZIA – La vittima ha chiamato immediatamente il numero di emergenza e la Sala operativa della Questura di Fermo ha inviato una pattuglia che ha rintracciato l’uomo sotto l’abitazione della donna. Questi è stato tratto in arresto nella flagranza del reato della violazione del divieto di avvicinamento alla donna
FERMO – Questa mattina, a margine delle celebrazioni in piazza del popolo a Fermo, sono stati consegnati, al cospetto del comandante provinciale Gino Domenico Troiani e del prefetto Michele Rocchegiani, i riconoscimenti ai carabinieri che nel corso dell’ultimo anno si sono distinti. Ecco dunque chi sono i premiati e perché
FERMANO – L’analisi sull’andamento della delittuosità ha consentito di registrare una stabilizzazione dei reati consumati, nonostante la generale ripresa delle attività umane post emergenza covid-19: siamo passati da 4989 reati commessi dal primo maggio 2021 al 30 aprile 2022 ai 4983 reati censiti dal primo maggio 2022 al 30 aprile 2023 (di questi l’87% del totale è stato perseguito dall’Arma). Attualizzando i dati, tra i reati denunciati nel primo quadrimestre dello scorso anno e quelli del quadrimestre di quest’anno si riscontra addirittura un calo pari al 13% (da circa 1549 a poco più di 1341)