PORTO SAN GIORGIO – Fondamentale, per il Conservatorio Pergolesi, la presenza sul territorio, come ha spiegato il direttore Piero Di Egidio: «Dopo 40 anni di esperienza, sono stato catapultato in un territorio nuovo e raramente, si trova una cura nel proteggere l’ascolto musicale come fatto dal Comune in occasione dei nostri concerti. C’è un impegno importante, sia da parte del Comune che del Conservatorio che retribuisce tutti i giovani musicisti che si esibiranno. La nostra mission è anche quella di stare sul territorio per diffondere la nostra cultura e le nostre produzioni musicali che saranno apprezzabili dal pubblico». Il sindaco, Valerio Vesprini: «Armonie della Sera è un’idea del sangiorgese Marco Sollini perché attraverso la musica classica voleva far scoprire luoghi suggestivi e non conosciuti delle Marche. Questo festival, è cresciuto nel corso degli anni, diventando un evento di grandissimo spessore culturale e qualità».
AL VIA i servizi serali della polizia locale. Ecco le zone interessate dai divieti di accesso
ASCOLI – Presentato il programma unitario di interventi, volti allo sviluppo di un territorio che rischia il deserto demografico. Contributi istituzionali, approfondimenti tecnici e tavoli di lavoro nell’incontro pubblico, al quale hanno preso parte il presidente della Camera Marche Gino Sabatini, il Commissario Guido Castelli e Claudio Cipollini di “Unioncamere”
PORTO SAN GIORGIO – «Avevano garantito che il cantiere sul lungomare sarebbe stato sospeso per la stagione estiva, invece ci troviamo ancora oggi con transenne, strade chiuse e disagi a non finire». L’affondo è dell’ex assessore ai lavori pubblici, Lauro Salvatelli, al quale sono arrivate segnalazioni tanto dagli operatori turistici quanto dai residenti di quel tratto di lungomare alle prese con i lavori di restyling ormai dallo scorso autunno e con tutte le conseguenze del caso.
ATLETICA – Il martellista sangiorgese, convocato in maglia azzurra per la quattro giorni di Campionati Europei per Nazioni, si è distinto nella sua specialità, il lancio del martello, partecipando attivamente alla vittoria nazionale nella massima rassegna continentale, kermsesse che ha visto scontrarsi i sedici paesi più forti d’Europa
ASCOLI – L’assemblea dei soci, dopo l’approvazione del bilancio, ha votato per il rinnovo delle cariche sociali
ENERGIA – Problemi in diverse zone di Porto San Giorgio e Fermo ma anche in altri Comuni soprattutto lungo la Valdaso. Il sindaco Valerio Vesprini, una volta avuto notizia del blackout si è subito interessato della faccenda: «Mi è stato riferito che c’è stato un guasto sulla cabina della corrente elettrica sulla Castiglionese. Ma i tecnici sono già al lavoro»
BASKET – Domani il via della competizione. Trenta squadre in campo fino a venerdì nelle palestre e all’arena Euro
PORTO SAN GIORGIO – Ecco il programma della kermesse gastronomica che, con la sua 23esima edizione, andrà in scena dal 4 al 6 luglio sul lungomare Gramsci di Porto San Giorgio. Il presidente del comitato provinciale Ascoli-Fermo dell’Unpli: «Dal 2022 ad oggi la partecipazione è aumentata di oltre il 50%, questo grazie ad un grande lavoro di propaganda fatto insieme all’Unpli Marche e al suo presidente Marco Silla che ringrazio. Inoltre, anticipo una curiosità: domenica ci sarà un madrina d’eccezione che siamo abituati a vedere in tv»
REGIONALI – Dopo aver appreso la notizia della sua ricandidatura, le prime impressioni e la soddisfazione del consigliere regionale: «L’ho appreso dal vostro giornale» I “cedimenti” della segreteria apre fronti nuovi