PORTO SAN GIORGIO – L’unione tra le realtà di chitarra, ballo e musica classica è nato grazie al gemellaggio ultradecennale tra Porto San Giorgio e Nymburk. «Questo proficuo rapporto non è solo sul piano turistico ma offre una crescita grazie allo scambio culturale» aggiunge l’assessore Giampiero Marcattili
LAVORI – Il gruppo consiliare di minoranza pone l’attenzione sulle mancanze del tratto già realizzato e le incongruenze tra il progetto esecutivo e quanto invece è stato realizzato. In ultimo c’è la richiesta di rimozione degli impedimenti che non rendono accessibile a tutti il marciapiede del nuovo lungomare e la spiaggia adiacente
AUTOSTRADA – Dalle 22 di venerdì 6 alle 6 di sabato 7 giugno stop al traffico in entrata e in uscita
PORTO SAN GIORGIO – Le zone interessate saranno via Tombolini, via Cairoli e via Panfili
FERMO – Le indagini sono partite dopo la denuncia di una coppia fermana che non aveva visto completati i lavori di ristrutturazione del proprio appartamento. nei guai finiscono alcuni professionisti riconducibili ad un’azienda laziale
CRONACA – L’uomo dopo aver dato in escandescenza nei giorni scorsi in un bar di Fermo, si è ripetuto anche nella cittadina costiera, dove era ospite di un conoscente
VOLLEY – Soddisfazioni a Grottazzolina per il successo ottenuto dalla seconda squadra del sodalizio fermano di Superlega. Ortenzi: «Una vittoria che vale molto di più di una promozione, coach Delvecchio: «Un premio a 40 settimane di lavoro dei ragazzi»
PORTO SAN GIORGIO – Interventi nei pressi della stazione, in piazza Gaslini e in viale Cavallotti
REPORT – Generazioni a confronto nelle province italiane. Qualche giorno fa il Sole 24 Ore ha pubblicato un report che prende in esame la qualità della vita ma dal punto di vista delle generazioni divise in tre macro-età: 0-14, 15-64 e over 65 anni. Il punto di partenza è un trend ormai consolidato: secondo le stime, infatti, nel 2033 il numero di anziani crescerà del 18,2% mentre quello dei bambini di età compresa tra 0 e 14 anni crollerà del 15,9%.
SUPERLEGA – Ingaggiato il centrale classe 1996, compagno di nazionale di Tatarov. Grottazzolina raddoppia così la componente bulgara in organico, andando a prelevare dalla Francia, così come accadde un anno fa con Demyanenko, il suo nuovo posto tre straniero