PORTO SAN GIORGIO – Nasce l’ufficio staff del sindaco. Ad istituirlo una delibera di giunta approvata lo scorso marzo, in forza della quale viene anche modificata la macrostruttura organizzativa dell’ente. Ne fanno parte l’ufficio stampa e la segreteria, servizi affidati dal primo cittadino a persone di fiducia inquadrate con un contratto a tempo determinato.
SUPERLEGA – Domenica alle 16 il via al secondo appuntamento playoff per Grottazzolina, con la compagine fermana intenzionata a girare subito la pagina rappresentata dalla sconfitta d’esordio patita domenica
PORTO SAN GIORGIO – Porta la data del 31 marzo la comunicazione inviata dagli uffici comunali, e nello specifico dalla segretaria generale, agli utenti dell’approdo ed ai titolari delle attività economiche presenti all’interno del porto. Ma non solo. L’oggetto è ormai arcinoto: ha a che fare con la decadenza della concessione demaniale rilasciata nel 2006 alla società Marina. Nella missiva si fa riferimento alla sentenza del Consiglio di Stato depositata lo scorso 24 febbraio, che ha di fatto confermato quanto già deciso dal Tar in procedenza, ovvero la bontà del procedimento di decadenza della concessione avviato dal Comune nel 2023.
SUPERLEGA – Il massimo dirigente societario di Grottazzolina: «Stagione fantastica, gli spareggi attuali per sviluppare la crescita della società. Stiamo già lavorando per il futuro»
PORTO SAN GIORGIO – Il segretario cittadino dei dem: «L’accoglienza a 360° nella nostra città è sempre stata un fiore all’occhiello ed è ora che chi governa Porto San Giorgio si muova per fare qualcosa. La chiusura dell’unico museo cittadino dedicato alla valorizzazione della nostra cultura marinara era già stato un segnale dell’incapacità, ma adesso con la tutela dei più fragili la questione si fa molto più seria».
L’ANALISI del presidente dell’associazione B&B del Fermano: «Nel nostro territorio al momento crediamo che quello dei dazi non sia uno degli aspetti predominanti. Sicuramente ci sarà da capire per quello che riguarda la stagione, perché siamo in linea con il 2024 e stiamo vivendo un trend che riconferma le presenze dello scorso anno, ma poi su realtà che vivono di mare come le nostre è il meteo più dei dazi ad essere una variabile fondamentale. Detto questo, le difficoltà economiche delle famiglie sono sotto gli occhi di tutti e nessuno le nega. Noi siamo a disposizione per il lavoro di brandizzazione del territorio e siamo molto fiduciosi su questo aspetto, anzi siamo propri convinti che tale investimento sarà vincente. Servono controlli più capillari sulla ricettività sommersa»
EVENTO – Appuntamento a domenica 13 aprile. Attivo il servizio bus navetta gratuito
L’INIZIATIVA è volta a valutare la specificità del vitigno mediterraneo
PORTO SAN GIORGIO – L’sos intorno alle 17 dal quartiere sud. Il bambino, di circa un anno, non è fortunatamente in gravi condizioni
TERRITORIO – L’incontro a Vinitaly, promosso dal Consorzio Tutela Vini Piceni, ha avuto per protagonisti docenti dell’Università di Perugia