TERREMOTO – Nella video intervista, il senatore, sindaco di Ascoli nell’agosto del 2016, ricorda le emozioni di quei giorni terribili e lancia un messaggio di speranza verso un ripopolamento delle zone colpite: «Ricostruzione? Voglio riuscirci in 20 anni»
MONTEFORTINO – «L’incontro, cordiale e costruttivo – riferisce il segretario regionale con delega alla provincia di Fermo, Cristiano Speranza – ha permesso di affrontare diversi temi legati alla sicurezza del territorio. In particolare, è stata posta l’attenzione sulla carenza di organico nelle forze dell’ordine, un problema che interessa sia la costa fermana, sempre più al centro della cronaca per episodi di violenza e criminalità legati alla movida, sia l’entroterra, dove la situazione risulta ancor più critica a causa della presenza di numerosi Comuni con risorse limitate»
VOTO – la candidata alle regionali: «Negli ultimi quattro anni, come già risaputo, ho ricoperto l’incarico di presidente della commissione regionale alle pari opportunità. Un periodo di tempo nel quale ho toccato con mano temi ad ampio raggio: dalle donne alla famiglia, arrivando all’occupazione. Un grande lavoro fatto tutti insieme, in sinergia, la cui mission è stata l’impegno contro la violenza di genere, riuscendo a collaborare con le prefetture e arrivando alla creazione di centri antiviolenza operativi sul territorio»
POLITICA – L’argomento Svem non “piace”. Sembra che nessun politico voglia parlarne…Può essere comprensibile che il presidente Acquaroli preferisca non affrontarlo ma resta, invece, un mistero l’atteggiamento dei candidati del Pd locale delle due province (Fermo e Ascoli) che dovrebbero essere le più interessate visto che la governance della società regionale è completamente fermana e picena
REGIONALI – Cultura, turismo e università al centro: «Vogliamo diventare la regione con la più alta qualità della vita in Europa». Poi ancora: «Chiuderemo l’Atim e useremo quei soldi per le aree interne e per scommettere sul tema del buon vivere»
DRAMMI a Porto Sant’Elpidio dove è deceduto un ragazzo di circa 20 anni, e a Lapedona dove è morto un uomo di circa 70 anni. In mattinata altro soccorso a persona, ad Altidona, dove una donna, sola in casa, ha accusato un malore
CONTROLLI – «Questi episodi – rimarcano dall’Arma – evidenziano l’importanza dell’intervento dei Carabinieri e del sistema di supporto per le vittime che la legislazione italiana ha implementato già da alcuni anni. La formazione specifica e l’attivazione immediata del “Codice Rosso” sono strumenti fondamentali per garantire la sicurezza delle vittime di tali reati e per contrastare il fenomeno, che purtroppo continua a manifestarsi con sempre più incidenza. È essenziale che le vittime si sentano sostenute e possano contare sull’aiuto concreto delle istituzioni».
PORTO SANT’ELPIDIO – I due deputati Pd: «La comunità locale chiede trasparenza. Pertanto, abbiamo chiesto al Ministro di attivarsi con estrema urgenza, insieme alle autorità territoriali, per favorire una tempestiva valutazione delle condizioni di esercizio»
PORTO SANT’ELPIDIO – Dalle spalle di Adolfo Rossi nei primi anni 90 a quelle di Alexander Hamdi, per tutti semplicemente Hamdi, DJ e Producer internazionale. Parliamo della maglia numero 6 del Porto Sant’Elpidio Calcio, che tra lo stupore generale di chi si è trovato il video dinanzi gli occhi, è stata portata sul palco dell’All Points Est dall’artista di origine Uk. Ora c’è solo un grande mistero, la maglia di Adolfo Rossi ad Alexander Hamdi chi l’ha data?
ZES – Il consigliere si dice preoccupato per i nove comuni che non rientrano nell’ipotetica Zes e chiede alla regione di iniziare subito a valutare eventuali misure compensative, per evitare eventuali squilibri tra paesi limitrofi