Porto Sant’Elpidio
  • A Francavilla d’Ete il Palio dei Comuni 2024

    TROTTO – Vittoria in quota ad Alessandro Gocciadoro, driver di Dany Capar, a battere sulla linea del traguardo il portacolori di casa Montegiorgio, vittorioso nella passata edizione, con Antonio Di Nardo su Akela Pal Ferm. Al terzo posto il Comune di Rapagnano, con Giampiero Minnucci, cavallo Assia Luis

    10 Novembre 2024
  • Liti, droghe e abuso di alcol: giro di vite sui controlli, la “lunga notte” dei carabinieri

    FERMANO – Tante le segnalazioni nel corso della nottata per litigi e qualche schiaffo tra giovanissimi. A Porto San Giorgio segnalato un ragazzo in strada con un coltello. A Montegiorgio automobilista investe un cinghiale

    10 Novembre 2024
  • Arrivano 180mila euro per il piano urbanistico, Ciarpella: «Sviluppo armonico e sostenibile»

    PORTO SANT’ELPIDIO – Il sindaco: «Con questi fondi potremo elaborare una pianificazione aggiornata e moderna per delineare il futuro della città sotto l’aspetto urbanistico – commenta il sindaco Massimiliano Ciarpella – Ci muoveremo nell’ottica di uno sviluppo sostenibile ed armonico, di attenzione al contenimento del consumo di territorio e di incremento di forme di mobilità alternative a quella carrabile». Il consigliere comunale Giorgio Marcotulli, aggiunge: «Un’opportunità concreta per riscrivere il futuro della nostra città, delle aree a forte vocazione turistica e non, alle infrastrutture che accompagneranno l’identità del nostro territorio e riuscire a dare risposte rapidi e chiare a chi vuole investire utilizzando uno strumento chiaro e dinamico»

    9 Novembre 2024
  • Stefano Tacconi e Simona Rolandi per una serata densa di ricordi

    PORTO SANT’ELPIDIO – Il portierone della Juventus nei decenni andati ed il volto noto Rai, alla conduzione della Domenica Sportiva, insieme agli amici di sempre per una conviviale vissuta richiamando alla mente aneddoti riconducibili tra campi di gioco e studi televisivi

    9 Novembre 2024
  • Al via il controllo del vicinato nel quartiere Cretarola: prossimo step alla Corva

    PORTO SANT’ELPIDIO – Ieri il primo dei due incontri pubblici. Walter Corvaro, presidente dell’associazione quartiere Cretarola: «La zona è stata suddivisa in cinque macro aree, ognuna con un proprio responsabile»

    9 Novembre 2024
  • Cane trovato legato a una panchina. Il monito di Balestrieri

    PORTO SANT’ELPIDIO – Il tutto in via Cesare Battisti a pochi passi dal bar Taxi. Si tratterebbe di un Amstaf che, poco dopo la chiamata alle forze dell’ordine, è stato prelevato dal servizio veterinario di Fermo. Al momento l’animale è stato trasportato nel canile Gazzoli di Capodarco.

    8 Novembre 2024
  • Non si ferma all’alt, caccia a una Porsche gialla

    PORTO SANT’ELPIDIO – La vettura non si è fermata all’alt della Polizia nel pomeriggio di ieri e da allora sono partite le ricerche. Al momento si crede che all’interno viaggino dei loschi personaggi, forse esperti ladri d’appartamento. La ricerca si è concentrata principalmente nelle campagne di Porto Sant’Elpidio, tra il quartiere Corva e la zona Pescolla dove la vettura era stata notata nei giorni passati

    8 Novembre 2024
  • Contributi per pesca e acquacultura, bando aperto fino al 30 dicembre

    CONFARTIGIANATO Macerata-Ascoli Piceno-Fermo precisa che i fondi sono anche per le spese già sostenute dal primo gennaio 2022. A disposizione 32 milioni per il periodo 2021-2027

    7 Novembre 2024
  • Danilo Turla nuovo presidente della Cassa Edile Ascoli e Fermo

    LA NOMINA è arrivata dall’Associazione nazionale dei costruttori edili del Piceno e del Fermano. Subentrerà al collega fermano Lanfranco Ceroni

    7 Novembre 2024
  • «Palma abbattuta, ulteriore scempio» Comitato del verde alla carica contro l’amministrazione Vesprini

    PORTO SAN GIORGIO – Il comitato per viale Cavallotti e il verde cittadino: «Conseguentemente alle dichiarazioni non più credibili degli amministratori sul loro sbandierato amore per il verde cittadino, ora si aggiunge anche un atteggiamento discutibile verso la buona fede dei cittadini che devono apprendere dei progetti dell’Amministrazione solo dai disegni opinabili che vengono esposti. Non possiamo che continuare a stigmatizzare questi comportamenti che tradiscono la fiducia dei cittadini e si prefiggono di desertificare attraverso gli abbattimenti degli alberi la città»

    7 Novembre 2024

X