Porto Sant’Elpidio
  • Malamovida sulla costa fermana, nasce un comitato. In campo i genitori al fianco di sindaci e forze dell’ordine

    Nasce il Comitato Famiglie Sicurezza. Apolitico e costituito da famiglie preoccupate per l’allarme violenza lungo la costa fermana. Non c’è solo Porto San Giorgio, dentro, ma anche Fermo e Porto Sant’Elpidio. Oltre 130 i follower del profilo Facebook in pochissime ore e più di 200 gli iscritti al gruppo whatsapp. Ed i numeri continuano a […]

    6 Luglio 2024
  • Criminale seriale incubo della costa, “ignora” anche i domiciliari: arrestato dalla Squadra Mobile

    FERMANO – Gli agenti della Squadra Mobile lo hanno pedinato e denunciato più volte per il reato di evasione, in quanto usciva spesso di casa in orari non consentiti. Questo fino a ieri, quando la sua libertà è terminata. I poliziotti lo hanno catturato e accompagnato in carcere, dove dovrà scontare un residuo di pena detentiva fino al 2026.

    6 Luglio 2024
  • Pro loco in Festa 2024, si parte. La proposta di Bruschini: «Portiamo la kermesse anche a Roma» (Video e Foto)

    PORTO SAN GIORGIO – Inaugurata oggi pomeriggio alle 18,30 la 22esima edizione. Il presidente Unpli provinciale, Quinto Sagripanti: «Organizzare un evento di questa portata comporta far muovere una macchina grandissima. Ringrazio le Pro loco che si sono spese. È grazie a loro che possiamo fare questa manifestazione». Prima del taglio del nastro, il presidente Unpli regionale, Marco Silla ha concluso il ciclo di interventi: «Siamo sempre un elefante in un negozio di cristalli ma alla fine ce la facciamo. Il nostro è un mondo molto pacifico che si mette sempre a disposizione. Oggi possiamo dire che le Pro loco si sono fatte vedere e si faranno ancora vedere. Sono un grande contenitore dove si vedono tradizioni, si assaporano cibi. Ora anche la Regione punta alla riscoperta dei borghi, quale miglior modo se non con una vetrina come questa?»

    5 Luglio 2024
  • Consegnate a Villa Baruchello le 18 Bandiere Gialle Fiab, Tursi: «Lavoriamo per inserire la Ciclovia Adriatica tra quelle internazionali»

    PORTO SANT’ELPIDIO – Il presidente nazionale Fiab, Alessandro Tursi, ha evidenziato la crescita della rete delle Bandiere Gialle: «Si è innescata una sana competizione tra i Comuni per ottenere questo riconoscimento, il merito va soprattutto alle Fiab locali che svolgono un lavoro eccellente. Abbiamo costituito una comunità di cui siamo facilitatori, condividere le esperienze consente di superare difficoltà che spesso sono le stesse in città diverse. Il grande obiettivo a cui stiamo lavorando è inserire la Ciclovia Adriatica nella grande rete europea delle ciclovie internazionali. Mi unisco ai complimenti per la location, se il punteggio della Bandiera Gialla dipendesse dal luogo che ne ospita la consegna, Porto Sant’Elpidio otterrebbe la valutazione più alta possibile»

    5 Luglio 2024
  • “E…state con noi 2024!”, la campagna estiva della Polizia stradale fa tappa anche nel Fermano

    FERMANO – In provincia di Fermo il Pullman Azzurro e la Lamborghini Huracan della Polizia Stradale faranno tappa nella giornata del 20 luglio 2024 a Porto Sant’Elpidio in Piazza Garibaldi, dove, in collaborazione con la Questura di Fermo, saranno presenti diversi stand e veicoli della Polizia di Stato per permettere alla cittadinanza ed in particolar modo ai più giovani, di entrare in contatto in prima persona con le attività, i mezzi e gli strumenti in dotazione ai poliziotti

    4 Luglio 2024
  • Intrattenimento nel rispetto delle regole, protocollo d’intesa contro la “malamovida”

    FERMO – Su impulso del prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, domani mattina alle 9,30, nella Sala dei Sindaci della Prefettura di Fermo, alla presenza dei vertici delle Forze di polizia, avrà luogo la sottoscrizione del Protocollo d’intesa avente ad oggetto “Sicurezza Urbana e Movida” nella provincia di Fermo, con cui sono state definite le strategie per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno dell’irregolarità nell’esercizio di attività di intrattenimento e della “malamovida”.

    4 Luglio 2024
  • Centrale biometano, il Comitato torna alla carica: «Chiediamo una norma per vietare qualsiasi impianto di questo tipo»

    SANT’ELPIDIO A MARE – Ieri la seconda assemblea pubblica indetta dal Comitato contro la centrale biometano. Intanto da sei settimane è partita la raccolta firme per dire no a progetti fuori scala rispetto al territorio e per introdurre una norma al Prg volta a vietare la costruzione di impianti di tale portata. Il documento verrà presentato al sindaco di Fermo.

    4 Luglio 2024
  • Sventola la Bandiera Lilla a P.S.Giorgio: taglio del nastro per la “Deaf friendly beach”

    PORTO SAN GIORGIO – A Porto San Giorgio sventola anche la Bandiera Lilla. Unico Comune nella Provincia di Fermo, per ora, sebbene qualche altro ente stia scaldando i muscoli. La vicina Porto Sant’Elpidio «è sulla buona strada» ha svelato il presidente di Bandiera Lilla, Roberto Bazzano, presente oggi pomeriggio a Porto San Giorgio all’inaugurazione della Deaf Friendly Beach, nello spazio messo a disposizione dalle suore Canossiane.

    3 Luglio 2024
  • Stacchietti torna in Consiglio comunale: «Dedizione ed esperienza per la città in cui vivo»

    PORTO SANT’ELPIDIO – Daniele Stacchietti, volto del Pd, ha sostituito Nazareno Franchellucci: «Il mio ingresso nei banchi dell’opposizione mi permetterà di seguire da vicino il lascito che anche col mio lavoro la precedente amministrazione ha consegnato alla nuova con oltre 20 milioni di euro che disegnerà la città che verrà»

    2 Luglio 2024
  • Occupazioni abusive, c’è anche chi si accampa con un corteo di auto: raffica di denunce

    CONTROLLI a Porto Sant’Elpidio, a Porto San Giorgio e a Pedaso

    2 Luglio 2024

X