REPORTAGE – Dal significato nelle diverse religioni, cominciando dalla più antica, la Pesach (Pascha in aramaico, la lingua parlata ai tempi di Gesù), la Pasqua ebraica, fino ad oggi, diventando col tempo anche una rilevante ricorrenza civile
BICI – «Il supporto di Fiab alle amministrazioni locali – ha dichiarato Agnese Lazzari al termine della pedalata di ricognizione – prosegue su tutti i fronti. Per i ComuniCiclabili l’apporto non è solo promozionale ma anche e soprattutto di aiuto su questioni tecniche». L’invito quindi della coordinatrice regionale ai Comuni marchigiani è anche quello di «collaborare attivamente con Fiab per trovare soluzioni ad ogni problematica legata alla mobilità attiva ed alla tutela degli utenti preziosi della strada».
PORTO SANT’ELPIDIO – Il gruppo di Fratelli d’Italia: «Invece di perdersi in sterili polemiche e tentativi di scaricare responsabilità, il Pd farebbe bene a chiedersi come mai certi iter siano rimasti fermi così a lungo quando erano loro al governo della città. Noi guardiamo avanti, con serietà e responsabilità. Loro continuano a guardarsi indietro, per nascondere il proprio immobilismo. La città merita di più. E noi lavoriamo ogni giorno per dimostrarlo come lo ha dimostrato il Sindaco nell’ ultima seduta consiliare».
PORTO SANT’ELPIDIO – L’assessore Marco Traini, «una situazione finanziaria solida, con un risultato positivo di amministrazione per 2,4 milioni di euro, una disponibilità di cassa di 4,4 milioni di euro con un avanzo di circa 1,5 milioni. Tengo a sottolineare l’attenzione rivolta alle politiche sociali, con il mantenimento di tutte le spese e l’incremento su alcune voci»
I CONTROLLI dei carabinieri hanno portato al deferimento di cinque persone per non aver rispettato le prescrizioni dell’autorità giudiziaria. Interventi a Fermo, Monterubbiano, Porto Sant’Elpidio, Pedaso e Montegranaro
PORTO SANT’ELPIDIO – I dem: «E’ oggettivo che se oggi i lavori sono fermi è perché molto semplicemente l’appalto è stato bandito nel febbraio del 2024 dall’attuale amministrazione senza tener conto però dell’aumento dei costi dell’opera nel frattempo lievitati»
FERMANO – Fino al 30 aprile 2025 sarà possibile partecipare online collegandosi al sito fm.cantiereturismo.it/vota-il-nome/ leggere il regolamento e inviare il proprio voto o proposta. Si potrà esprimere la propria preferenza tra le proposte emerse nel corso del percorso partecipativo, oppure suggerendo un nome nuovo che rappresenti al meglio il territorio, la sua anima e le sue potenzialità
PORTO SANT’ELPIDIO – Rispondendo ad un’interrogazione presentata dal capogruppo del Partito democratico Daniele Stacchietti, il sindaco Massimiliano Ciarpella ha ripercorso le tappe principali della vicenda
SINDACATI – Il segretario regionale Cisl Fp: «La Cisl Fp, rafforzata dal risultato elettorale eccellente e confermata nella linea politica che da sempre la connota, di massima disponibilità al dialogo con le controparti ma anche di forte resistenza ad ogni forma di negazione dei diritti dei lavoratori, proseguirà il proprio proficuo lavoro attraverso le donne e gli uomini eletti nelle Rsu degli enti del Fermano, che ancora intende ringraziare per averci messo la faccia e soprattutto il cuore»
REDDITI – Cresce l’inflazione lasciando al palo i redditi. Il potere d’acquisto degli italiani non decolla ed il costo della vita sale. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia che emerge analizzando i dati pubblicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024 e relative all’anno di imposta 2023, quando il reddito imponibile pro capite è sì salito a 22.743 euro rispetto all’anno precedente, ma come osserva il Sole 24 Ore, l’incremento è stato “bruciato” proprio dall’inflazione al 5,7%.