Porto Sant’Elpidio
PORTO SANT’ELPIDIO – Fabio Rossano, segretario dei Giovani Democratici: «Nonostante la promessa di riapertura, ad oggi la struttura rimane inaccessibile e lo sarà per tutto gennaio. Disagio enorme per chi sta preparando gli esami»
PORTO SANT’ELPIDIO – «La biblioteca in questo momento è chiusa per le ferie natalizie dei dipendenti – aveva accennato poco prima della fine dell’anno il sindaco Massimiliano Ciarpella – Poi lì sono in programma degli interventi da fare alla struttura. Lavori che andavano svolti e che sono in programma, ma che non hanno che vedere con l’attività commerciale al di sotto»
CALCIO – Nel massimo circuito calcistico regionale successi per il Monturano e il Montegiorgio mentre il Montegranaro non va oltre lo 0-0. Al piano sottostante vittoria per il Porto Sant’Elpidio mentre perdono Palmense, Sangiorgese, Elpidiense Cascinare e Rapagnano
ESTRAZIONE – Nessun biglietto abbinato ai cinque super premi milionari è stato venduto nella nostra regione. Non è andata meglio con i quindici premi da 100.000 euro. Un solo tagliando, venduto nel Fermano, si è aggiudicato i 20.000 euro previsti per la “terza categoria”
PORTO SANT’ELPIDIO – I proprietari: «Se lo vedete, chiamateci a qualsiasi ora! Grazie. Non ci arrendiamo!». I contatti a cui rivolgersi in caso di avvistamento del cane: Lucia 3396453179 – 3895804718
SCUOLA – A breve i lavori sul tetto del liceo classico a Fermo e l’inizio del cantiere per il nuovo polo scolastico dell’Urbani a Porto S.Elpidio. Montegranaro ha come obiettivo l’ampliamento dell’asilo nido e a Montegiorgio in programma la nuova sede dell’istituto agrario del Montani. A S.Elpidio a Mare, risolta la grana Bacci, si lavora sulla delocalizzazione del Tarantelli
CINEMA – La battuta principale del film del protagonista sarà: «A lu cenne mje scatenete l’inferne»
MOMENTO fatidico sabato 6 gennaio nel corso della trasmissione di RaiUno “Affari Tuoi”. Il primo premio è da 5 milioni di euro. Nelle Marche venduti oltre 162.000 tagliandi, più 13,7% rispetto alla scorsa edizione. In Italia sono 6,7 milioni i potenziali “paperoni”
FERMANO – E’ in aumento il numero delle truffe commesse ai danni di persone anziane, contattate al telefono da impostori che si fingono nipoti in difficoltà, al fine di indurle a versare elevate somme di denaro, oppure a consegnare oggetti di valore. Spesso sono le stesse vittime a fornire inconsapevolmente le informazioni sulla famiglia, così i truffatori le utilizzano successivamente per rendere credibile la loro falsa identità
ANCONA – E’ finita negli annali “un’altra stagione vissuta tra trionfi agonistici e organizzativi, con la crescita a livello socio culturale del movimento”. E’ il saluto di Fabio Luna, presidente del Coni Marche, e dagli altri componenti della Giunta Regionale avvenuto stamane nella sede del Comitato stesso, in occasione della relazione consuntiva delle attività svolte nel 2023