Porto Sant’Elpidio
IL CONVEGNO è organizzato dalla Banca del Piceno e sarà presente l’assessore regionale Andrea Antonini e vari esperti
CIVITANOVA – Il piccolo, che viveva a Porto Sant’Elpidio con i genitori, si trovava a casa di parenti quando è caduto da circa 10 metri. E’ stato ricoverato per un mese ad Ancona, troppo gravi le ferite riportate. La procura ha disposto l’autopsia
IL DRAMMA si è consumato poco dopo le 15. Sul posto i sanitari della Croce verde Porto Sant’Elpidio che nulla hanno potuto per salvare la vita a un uomo di circa 40 anni
APPROVATA dal Consiglio regionale quella promossa dall’assessore all’agricoltura Andrea Antonini con il sostegno del gruppo consiliare della Lega, Marco Marinangeli relatore di maggioranza
L’ALLARME lanciato dal procuratore generale della Corte di Appello di Ancona, Roberto Rossi, che ha illustrato i dati regionali: a Fermo sono state applicate 57 misure cautelari o coercitive per violenza di genere. Poi l’appello: «Lavorare anche sui giovani, che a 9 o 10 anni hanno già un cellulare con cui collegarsi a internet. I social generano modelli non proprio dei migliori»
REPORT – L’indice della criminalità così come elaborato dal Sole 24 Ore colloca Fermo ed il Fermano al 55° posto tra le 107 province italiane. Un territorio, quindi, tutto sommato tranquillo leggendo nel dettaglio i numeri. Va detto che quelli esaminati dal Sole 24 Ore sono riferiti al 2022 e partono dal totale delle denunce presentate alle forze dell’ordine (5.104) ovvero 3.049 ogni 100mila abitanti. I reati presi in considerazione sono 26.
IL DIRETTORE di Confindustria Fermo, Giuseppe Tosi: «Venti posti, la metà per donne, a occupazione garantita». Dura 800 ore, è per giovani dai 18 a 25 anni che hanno la possibilità di essere assunti con un contratto di apprendistato per un minimo di sei mesi fino a un anno
PORTO SANT’ELPIDIO – L’incidente stradale è avvenuto intorno alle 15 nei pressi del raccordo Pianditorre. Sul posto il 118, la Polizia locale, i vigili del fuoco e il soccorso stradale EuroSos
PORTO SANT’ELPIDIO – L’sos è scattato intorno alle 11 di questa mattina. Ma quando sono arrivati sul posto i sanitari, i vigili del fuoco e i carabinieri, per quell’uomo di circa 70 anni non c’era ormai più nulla da fare
PORTO SANT’ELPIDIO – Le fiamme gialle, in incognito e a debita distanza, per non destare sospetti, hanno “accompagnato” il corriere nell’effettuazione della consegna a Porto Sant’Elpidio e sono intervenuti nel momento del ritiro dei plichi da parte del destinatario, risultato essere un ventottenne italiano