Porto Sant’Elpidio
IMPRESE – Si tratta di Arianna Salusti titolare di Coriariis (Smerillo – Bologna), Anastasia Nicu per Discover Marche (Fermo) e Valentina Peroni di Myo Estetica e Benessere (Porto Sant’Elpidio). Stella Alfieri, responsabile Comunicazione e Terziario Avanzato della Cna Territoriale di Fermo: «Sono tutte giovani donne imprenditrici quelle che sabato 25 novembre saliranno sul palco del teatro Cecchetti di Civitanova Marche per presentare la propria start up nella finale Marche – Umbria del Premio Cambiamenti di Cna: un ottimo risultato di cui andiamo fieri»
A14 – Torna a farsi sentire il comitato per l’arretramento dell’autostrada dopo il report Istat sugli incidenti stradali: «Con l’internamento da Porto Sant’Elpidio a San Benedetto del Tronto il problema della sicurezza verrebbe radicalmente risolto»
IL PUNTO della presidente della Commissione Pari Opportunità provinciale, l’avvocato Francesca Palma: «Sono aumentati quelli che sono emersi e balzati all’attenzione, perché si sta diffondendo la cultura della tutela. Più vittime si sono rivolte alle strutture per chiedere aiuto. Quello che era prima non lo sa nessuno, vedevamo solo i casi estremi. Non so dirle se i casi siano aumentati o diminuiti perché è anche difficile da stabilire. Oggi a differenza di qualche tempo fa, c’è stato un grande aumento di sensibilità nella società civile, questo è fondamentale. Denunciare significa chiedere tutela, non solamente repressione. Si chiede tutela, questo è il messaggio da veicolare»
TAVOLI VERDI – Cinque i team del Fermano impegnati nei gironi della fase interprovinciale, tre che fanno capo alla Bocciofila Monte Urano ed una ciascuno di Petritoli e Porto Sant’Elpidio
FERMO – Il primo cittadino ringrazia la Regione per i 54 milioni di euro che andranno a finanziare tre opere fondamentali come il ponte tra il casello e la zona industriale di San Marco, la Lungotenna e la bretella di Molini. Focus del consigliere regionale Putzu sulle altre infrastrutture del Fermano
FERMANO – Durante le perquisizioni dei militari dell’Arma, nove soggetti sono stati pizzicati con sostanze stupefacenti
RAFFICA di incidenti stradali proprio nella giornata di ieri in cui a tenere banco, nel Fermano, sono stati gli interventi e le opere pubbliche messe in programma da qui al 2032 dalla Regione. Sempre più fondamentale la prudenza di chi si mette al volante. Ultimo di una sfilza di sinistri stradali, quello registrato ieri sera ad Archetti di Rapagnano. Sul posto 118, vigili del fuoco e carabinieri del Radiomobile di Montegiorgio
PORTO SAN GIORGIO – L’incidente a pochi chilometri direzione nord dal casello di Porto San Giorgio. Coinvolte due vetture. E cinque persone sono state soccorse dalla Croce azzurra sangiorgese, nessuna in gravi condizioni
FERMO – Appuntamento a sabato prossimo, 25 novembre, presso la sala comunale della chiesa di San Filippo. Ben 45 i riconoscimenti al merito che verranno attribuiti agli sportivi che, nei propri ambiti d’azione, si sono distinti sul campo di gara
FERMANO – L’uomo risulta destinatario di un provvedimento di pene concorrenti con pena residua da espiare di sei anni, tre mesi e dieci giorni di reclusione, multa di 2.700 euro ed interdizione perpetua dai pubblici uffici, per reati inerenti gli stupefacenti, contro il patrimonio e la persona.
L’uomo è stato più volte tratto in arresto dalla Polizia di Stato di Fermo, da ultimo l’11 dicembre del 2020, data in cui ha posto in essere gravi e violente condotte di resistenza a Lido Tre Archi di Fermo, con uso di armi bianche e di oggetti atti ad offendere. Si sono registrate inoltre sue attività criminose nella città di Porto Sant’Elpidio