Porto Sant’Elpidio
ALLERTA – Il test consisterà nell’invio a tutti i cittadini, non solo residenti ma anche di passaggio o che stazionano in quel momento nelle Marche, di un sms per segnalare quella che può essere una potenziale allerta
ESTATE – Tempo di bilanci anche per gli albergatori. C’è sempre la coda di settembre, ancora da quantificare, che non riserverà, molto probabilmente, particolari soprese ma forse contribuirà a compensare in minima parte il calo di agosto. E’ questa, infatti, l’anomalia dell’estate 2023. La conferma arriva anche dal presidente dell’Ataf (associazione turistica alberghiera del Fermano), Gianluca Vecchi.
PORTO SANT’ELPIDIO – Questa mattina, in Comune, il bilancio delle tre giornate volute dall’amministrazione Ciarpella. Con gli amministratori, presenti anche i privati. E ora si guarda già alla prossima estate: «Ma non spegniamo le luci fino a giugno». Ecco i dettagli di spesa degli eventi
PORTO SANT’ELPIDIO – L’incidente è avvenuto intorno alle 14 al confine con Lido Tre Archi. Fortunatamente non risultano feriti
PORTO SANT’ELPIDIO – La donna al momento del ritrovamento, ieri mattina, era seminuda, indosso aveva solo un reggiseno ed una magliettina leggera, non aveva documenti. La causa della morte sarebbe l’annegamento, ma a seguito di cosa? Un malore, incidente, overdose, suicidio o si tratta di omicidio? Al momento tutte le ipotesi sono al vaglio degli investigatori della Squadra Mobile della questura di Fermo. Ieri pomeriggio il blitz dei poliziotti in un appartamento. Fermato un giovane
PORTO SANT’ELPIDIO – Oltre alla realtà organizzatrice, ci sarà l’Atletico Porto Sant’Elpidio, la Vis Faleria, il Recreativo P.S.E, la Nuova Faleria Calcio e la Corva Calcio. «Ringraziamo il comune che ci ha permesso di creare questo evento a cui vogliamo dare seguito negli anni» ha spiegato il patron della Pinturetta, Stelio Verdecchia
MARCHE – Dopo le dimissioni da ct degli azzurri e aver accettato di sedere sulla panchina della Nazionale araba, Roberto Mancini può continuare a essere il testimonial della Regione? Da una parte può rappresentare il trait-d’union con il ricchissimo Medio Oriente, dall’altra la sua immagine ha perso efficacia in Italia e in Europa. Intanto Gianmarco Tamberi è esploso e continua a regalare soddisfazioni sportive là dove conta
SOS – Gli uomini del 115 sono stati chiamati a numerosi interventi in tutta la regione. Nel Fermano se ne contano, da ieri pomeriggio, una trentina. Non si registrano danni a persone
IN AZIONE i militari dell’Arma delle stazioni di Porto Sant’Elpidio e Pedaso, località dove sono stati commessi i due furti. Il Comando provinciale dei Carabinieri di Fermo sottolinea l’importanza di denunciare tempestivamente i furti e di collaborare attivamente con le forze dell’ordine
FERMANO – «Le madri, per proteggere i cuccioli, possono assumere un atteggiamento aggressivo. Un pericolo per i cani. L’ultimo avvistamento in ordine di tempo, in zona Valleoscura, sotto al cimitero di Fermo. Noi come cacciatori abbiamo le mani legate. Sono una specie protetta e si rischia il carcere e sanzioni da 3mila euro. Anche i cinghiali, per proteggersi, si radunano in branchi»