Porto Sant’Elpidio
FERMO – Successo oltre le aspettative e soddisfazione da parte del presidente del comitato territoriale del Fermano, Enrico Paniccià, per l’evento che ha visto anche la partecipazione, tra gli altri, del sindaco Calcinaro e del presidente del Consiglio comunale Trasatti
PORTO SANT’ELPIDIO – Il macchinario, consegnato in occasioni degli eventi ricreativi tra contrade che si stanno svolgendo nel quartiere, ha permesso anche una dimostrazione pratica
PORTO SANT’ELPIDIO – «Qualcuno deve mettere un punto a tutta questa vicenda». Avevano tuonato i commercianti proprio su Cronache Fermane, e poco dopo era arrivata la risposta da parte del sindaco, Massimiliano Ciarpella, che aveva annunciato di voler prorogare per l’estate l’orario di musica live dalla mezzanotte, fino alle 00.30 e l’innalzamento della soglia massima di decibel da 55 a 70. Una risposta che aveva lasciato un po’ tutti scontenti, tanto che proprio gli esponenti del comitato antirumore stamane sono saliti in Comune, chiedendo e ottenendo un incontro col primo cittadino
FERMANO – Incontro questa mattina in Provincia con la partecipazione di Valeria Alessandrini, consigliera del Ministro dell’Istruzione Valditara. L’obiettivo era realizzare una riunione in cui fosse possibile presentare all’attenzione della stessa Alessandrini, che svolge una funzione di raccordo tra Comuni, istituzioni scolastiche e Ministero per i territori del centro Italia, le problematiche del Fermano. Ed ecco anche perché nella sala consiliare della Provincia, oltre al presidente Michele Ortenzi e al consigliere regionale Andrea Putzu, erano presenti assessori, presidi e dirigenti, in rappresentanza degli istituti scolastici del territorio
PORTO SANT’ELPIDIO – Il Comune li ha affidati a una ditta specializzata per tutto il territorio comunale, pronta ad intensificare le esche nelle zona più critiche. L’assessore Maria Laura Bracalente chiede la collaborazione dei cittadini
ASCOLI – Si rivolge agli enti del Terzo Settore dopo la delibera del Consiglio d’amministrazione e rende disponibili subito 600.000 euro per la realizzazione di un progetto esecutivo
EVENTI – Presentato il cartellone di appuntamenti per l’estate ma non solo. Menichelli parla dell’idea di costituire «un ambito, che oggi chiamo “Umbria Beach”. Una cooperazione tra realtà comunali che hanno sbocco sul mare può essere un percorso ideale sul quale lavorare. Costruiamo insieme un sistema di accoglienza. L’idea di partire da questa distanza temporale, ci mostra come il turismo umbro si muova in giornata o piccole vacanze, un pendolarismo turistico che percorre questa rotta su questa nuova strada per poi parlare con l’Anas per spiegare loro come anche su questi tratti i cantieri estivi non si devono aprire e creare. Il tutto facendo un percorso condiviso anche con le amministrazioni»
FERMO – Questa mattina ai microfoni di Radio Fm1 il direttore generale del Centro medico ‘La Fenice’ Alberto Gagliardi: «Tecnologia, professionisti qualificati e cura dei pazienti sono i nostri punti di forza». Per informazioni o prenotare la tua visita medica contatta lo 0734.904711 o visita il sito www.centrodiagnosticolafenice.it.
SALUTE – Oltre alla possibilità di contattare il 1500, la Ast di Fermo ha avviato una serie di servizi integrativi all’assistenza primaria (medico di famiglia) utilizzabili dalla cittadinanza per usufruire di assistenza medica. Sono stati attivati i percorsi necessari al reclutamento di professionisti sanitari che possano garantire il servizio Uscar previsto dal Ministero nelle ore più calde della giornata
FERMANO – Il rappresentante della Unione sindacale di Base di Fermo: «Chiediamo un intervento immediato della Steat per un’interlocuzione con tutte le istituzioni coinvolte, per un confronto risolutore in merito a queste problematiche. Considerato anche che nella stagione estiva, i pullman sono più frequentati sia da persone anziane, e, come nel caso della sassaiola, da mamme con bambini»