Porto Sant’Elpidio
PORTO SANT’ELPIDIO – . Due incidenti ieri pomeriggio a Porto Sant’Elpidio rilevati dalla Polizia locale, fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone coinvolte
Alla data zero marchigiana una marea di giovani e una scaletta fitta per ripercorrere gli oltre 20 anni di carriera. Durante i tre giorni ininterrotti di prove il rapper milanese ha frequentato la costa ed una palestra locale per tenersi in forma. «Grazie infinite dell’ospitalità» il saluto finale sulle note di ‘∞ Love’
IL PERSONAGGIO – Un tuffo in mare, qualche momento sulla spiaggia e poi un giro fra le attività del quartiere Faleriense
CICLIMO – Il giovane portacolori del G. C. La Montagnola–Cicli Baldoni ha conquistato la prima gara nazionale da Esordiente 1° anno al Gran Premio Cooperatori disputatosi sul circuito Quattro Castella-Roncolo. Ed ora l’appuntamento di domenica a tinte tricolori, grazie alla convocazione con la Rappresentativa Marchigiana di scena a Darfo Boario Terme. Unico fermano al via della kermesse
SAN BENEDETTO – Chiara Mazzer è la vincitrice della seconda edizione della masterclass enologica della Camera di Commercio delle Marche per il “Consorzio dei Vini Piceni”, in collaborazione con Linfa
FESTIVAL – Meno di una settimana all’inizio della VII edizione di RisorgiMarche, il festival nato nel 2017 all’insegna della solidarietà, dell’inclusività e dell’ecosostenibilità. Undici appuntamenti tra musica e narrazione, in tutte le province marchigiane, per sostenere le comunità colpite dal sisma e quelle devastate dalle recenti alluvioni
PORTO SANT’ELPIDIO – Cambiata la location nella zona nord: non più lungomare chiuso al traffico ma bancarelle spostate in uno spiazzale. Lamentele dei commercianti ma il Comune tira dritto: «Scelta concordata con espositori e attività commerciali. Il pubblico ha risposto bene»
PORTO SANT’ELPIDIO – In collaborazione con Camera Marche e Uni.Co Confidi, martedì 11 luglio alle ore 18 nella Sala Incontri del polo culturale “Gigli”
Anche la Fondazione Cesare Marcucci scende in campo a sostegno dell’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione Regionale, oggi Istituto di Storia Contemporanea delle Marche, che potrebbe chiudere i battenti in assenza di fondi messi a disposizione dalla stessa Regione. Se infatti non arriveranno circa 60.000 euro necessari a sostenere l’attività dell’ente, per l’Istituto si profila la chiusura.
PROMOZIONE – Il Comitato ha presentato le iniziative sia a breve sia a medio-lungo termine: per quanto riguarda le prime, il progetto “Borghi ospitali” che abbraccerà i 33 comuni che fanno parte di Marca Fermana e che sarà costituito da 24 eventi divisi in quattro settori; invece, dei progetti a medio-lungo termine farà parte tutto ciò che riguarda la rivisitazione dei canali digitali dell’associazione, come la progettazione del nuovo sito di Marca Fermana