ELEZIONI – Fermo al voto nella primavera 2026. Ora è ufficiale. Il Ministero dell’Interno, con il suo dipartimento per gli affari interni e territoriali-direzione centrale per i servizi elettorali, ha infatti comunicato, con una circolare (la 83 del 2024) che le elezioni dovranno tenersi nella primavera del 2026 per i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020. Mentre quelli che hanno votato nel secondo semestre 2021 saranno nuovamente chiamati alle urne nella primavera del 2027.
PORTO SANT’ELPIDIO – L’importo complessivo ammonta a 1 milione di euro, finanziato tramite mutuo erogato dall’Istituto di credito sportivo
PORTO SANT’ELPIDIO – La nota dell’esponente dem: «Le cose sono due: o le farmacie comunali sono un’isola a parte dove presidente e CdA procedono per loro conto senza aver bisogno di interloquire con l’amministrazione perché ne hanno a priori l’avvallo; oppure c’è incapacità amministrativa da parte del primo cittadino e dell’assessore di governare la principale Srl pubblico-privata della nostra città. In entrambi i casi l’amministrazione viene meno al suo ruolo di controllo e di garante del servizio delle Farmacie nei confronti della cittadinanza»
BILIARDO – In A1 triplo risultato positivo per Azzolino/1, Iron Bar e Azzolino/2 nel derby del Fermano con il Sant’Elpidio a Mare. In Serie A, la capolista Fermo 2000 allunga ulteriormente sul Ciotti’s Bar/1. Girone di andata di Serie B che si è chiuso con Ciotti’s Bar/4 e La Sportiva al comando dei due raggruppamenti
PORTO SANT’ELPIDIO – Il conferimento ufficiale è stato annunciato questo pomeriggio al Polo culturale Beniamino Gigli. Assegnato il simbolo delle località attente al turismo per persone con disabilità. il sindaco Ciarpella: «Oggi è un giorno importante di cui siamo orgogliosi. Non è un punto d’arrivo ma l’avvio di un percorso per far meglio. Ringrazio tutti i consiglieri comunali che hanno condiviso questa idea approvata all’unanimità, il primo firmatario della mozione era il consigliere Bruno Maccarrone insieme a Gian Vittorio Battilà e Pierpaolo Lattanzi. Grazie alla giunta e agli uffici. Ringrazio tutto il tessuto sociale della nostra città. Questa bandiera sa di cambio di approccio, parla di inclusività e di sociale, di far conoscere la città in un circuito virtuoso di Comuni. Un impegno a garantire diritti, benessere e miglioramento della qualità della vita. Il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche e i piani urbani per la mobilità sostenibile sono passaggi significativi».
CALCIO – Con il girone di andata ormai alle battute finali, le formazioni del territorio stanno rafforzando le proprie rose per cercare di non lasciare nulla di intentato nel girone di ritorno e centrare i propri obiettivi
FURTI – Le indagini dei carabinieri dopo i reati commessi a Porto Sant’Elpidio
REPORT – E chi lo avrebbe immaginato: Massa Fermana sale inaspettatamente sul podio, in buona compagnia con Trieste e Bareggio (Mi), occupato dai Comuni più virtuosi con consumo di suolo zero o vicino allo zero. A certificarlo è l’Ispra nel suo rapporto annuale. A Massa Fermana le trasformazioni della copertura del suolo sono pressoché assenti.
PORTO SANT’ELPIDIO – Ancora avvistamenti di possibili ladri nelle campagne elpidiensi, subito messo sotto “pressione” il controllo del vicinato. Non sembrano poter dormire ancora sonni tranquilli i residenti dei quartieri Cretarola e Corva a Porto Sant’Elpidio. L’area che congiunge la zona Pescolla e quella Fonteserpe resta sull’attenti dopo gli ultimi avvistamenti avvenuti da venerdì alla serata di ieri. Si attendono le telecamere. Intanto domani l’associazione di quartiere Corva ha indetto un’assemblea pubblica, alle ore 21.30 presso i locali di Villa Maroni
PORTO SANT’ELPIDIO – Venerdì 6 dicembre 2024, alle ore 21:15, il polo culturale Gigli di Porto Sant’Elpidio ospiterà “Allenarsi alla vita – Sport, alimentazione e life skills per curare corpo e mente”. Esperti di salute, sport e benessere guideranno il pubblico in un viaggio attraverso le connessioni tra corpo, mente e stili di vita sani.