CINEMA – La bellezza dell’Italia in una unica regione che offre opportunità al cinema internazionale. Le Marche protagoniste a Essaouira Film Fest nella terza edizione de “Incontri del Cinema Italiano” durante le giornate de “La Dolce Vita à Mogador”. «L’economia fa girare il mondo e la cultura crea integrazione, inclusione e pace »– ha affermato Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission
REPORT – La strada di avvicinamento al tradizionale report sulla qualità della vita nelle province italiane, stilato dal Sole 24 Ore alla fine di ogni anno, riserva uno spazio anche all’ambiente. La città con il clima migliore, tra i 112 capoluoghi di provincia presi in esame analizzando ben 16 parametri relativi al decennio 2014-2024, è Bari seguita da Barletta-Andria-Trani e Pescara. I dati sono quelli messi a disposizione da 3b Meteo e fotografano, come detto, il benessere climatico.
PORTO SANT’ELPIDIO – La soddisfazione del sindaco Ciarpella e dell’assessore Torresi. In città, ieri, anche il governatore Acquaroli accompagnato dal consigliere Putzu
STRADE – Ormai da alcune settimane le erbacce hanno preso il sopravvento, rendendo pericoloso il transito su diverse strade provinciali, soprattutto quelle in zone poco urbanizzate
LE INIZIATIVE i dati e le richieste di Cgil, Cils e Uil per garantire lavoro e lavoratori in occasione della loro festa
EVENTO – La macchina organizzativa si è già messa in moto, oltre 150 eventi in programma sul lungomare cittadino, che si appresta ad accogliere migliaia di persone per un evento che ha raggiunto ormai una caratura nazionale
PORTO SANT’ELPIDIO – Erano circa le 8,30, infatti, quando due auto sono entrati in collisione con una dinamica ancora tutta da definire, e sulla quale stanno lavorando gli agenti della Polizia locale, intervenuti insieme ai sanitari e ai vigli del fuoco.
IL PRESIDENTE della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno: «Oltre alla soddisfazione personale considero questo incarico un segnale estremamente significativo: dopo un periodo di pausa, la Fondazione torna a ricoprire un ruolo attivo e riconosciuto nello scenario nazionale delle Fondazioni».
PORTO SANT’ELPIDIO – Un progetto obsoleto sotto il punto di vista economico e tecnico. Questo dietro al blocco dei lavori per la realizzazione della scuola Carlo Collodi nel quartiere Corva. A spiegarlo è stato il primo cittadino Massimiliano Ciarpella, insieme alla sua giunta, nell’assemblea pubblica tenutasi ieri a Villa Maroni. Un rewind generale quello fatto dal sindaco che ha ripercorso, punto per punto, quanto raccontato in questi mesi da Cronache Fermane fino ad arrivare alle ultime settimane spiegando la situazione ad oggi.
CONCORSO – Sono 17 le figure ricercate. Gli aspiranti dovranno presentare la domanda entro il prossimo 19 maggio, per farlo è possibile seguire l’iter online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi