Porto Sant’Elpidio
ASCOLI – In occasione dei 70 anni dell’Acquedotto del Pescara, la Ciip e il comune di Ripatransone hanno dato vita ad un progetto che vede l’installazione di dieci opere artistiche realizzate dai bambini e dai ragazzi sui i contatori del centro storico del borgo piceno. Presentata anche l’opera realizzata da Francesco Bongiorni, raffigurante gli elementi maggiormente caratteristici del sud delle Marche
PORTO SANT’ELPIDIO – La replica dell’amministrazione comunale alle lamentele di alcuni residenti di via Diaz dopo il posizionamento delle nuove “campane” per i rifiuti
PORTO SANT’ELPIDIO – L’allarme lanciato da alcuni residenti in via Diaz
PORTO SANT’ELPIDIO – La compagna nel commentare la pubblicazione del video su X: «Lo stavo filmando mentre decollava – scrive la compagna su X – senza sapere che questo sarebbe stato il suo ultimo volo della sua vita straordinaria. Per oltre 12 anni sono stata lì per ogni decollo e atterraggio, dal paracadutismo, al parapendio, ai voli in elicottero, dal paramotore agli spettacoli acrobatici». Domani l’autopsia
PORTO SANT’ELPIDIO – Gli Azzurri di Maurizio Iorio battono il Brasile e conquistano il passaggio 2025 della manifestazione al termine di una settimana di intense sfide in riva all’Adriatico elpidiense. Al terzo posto l’Albania, vittoriosa di misura sul Lussemburgo e quinto posto per la Svizzera, ad imporsi sulla Croazia dopo la sequenza dei calci di rigori
ELEZIONI – Per il candidato, fondamentale è «rafforzare la sinergia tra tutte le amministrazioni delle aree interne. Solo facendo rete possiamo valorizzare le risorse, migliorare i servizi e portare la voce dell’entroterra dentro le scelte regionali. Serve una cabina di regia politica capace di fare sistema, superando campanilismi e logiche isolate. Nel mio lavoro di avvocato ho imparato a prendermi cura degli altri. Ecco perché oggi parlo di una politica che sappia ascoltare e proteggere chi è più esposto, chi rischia di restare indietro. Le fragilità non sono un tema di nicchia: sono una questione centrale per la giustizia e la coesione sociale»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il motore del velivolo era accesso (dunque nessuna avaria) ma non era in accelerazione, era praticamente “al minimo” di gas. E anche questo lascerebbe ipotizzare che il 56enne, proprio a seguito del malore, abbia inevitabilmente mollato la manopola dell’acceleratore o, comunque, non abbia provato a imprimere una “spinta” al motore per evitare di precipitare. Il velivolo non presenta, almeno all’occhio dei non addetti ai lavori, danni evidenti, a partire dalle eliche che sembrerebbero integre. Stesso dicasi per la vela del paracadute: quando il velivolo era in fase di caduta, non era aggrovigliata, o come si direbbe in gergo, a forma di “fiamma”.
LO ANNUNCIA il presidente Federfarma Marche Marco Meconi. Presidente della Cer è Stefano Strozzieri di Acquaviva
CRITICA – I due consiglieri provinciali di opposizione: «Chiediamo quindi al Presidente della provincia che ci aggiorni urgentemente sul reale andamento della linea per Roma, le prospettive della società ed i provvedimenti che intende prendere in merito a tutela della società e dei soci».
Piena empatia dell’artista milanese col pubblico di Servigliano. Sul palco con lui anche il bassista fermano Lucio Enrico Fasino