CALCIO – La notizia è ora ufficiale, tutte le sfide in programma sabato prossimo slittano di una settimana. Nessuna modifica invece per le partite in programma domenica, che si svolgeranno regolarmente
METEO – I fenomeni saranno quasi stazionari sul posto di formazione con durata di circa 30-45 minuti, con cumulate di circa 30-40 millimetri
AUTOSTRADA – Erano circa le 12 quando poco prima dell’uscita di Porto Sant’Elpidio si è verificato un incidente. Sul posto si sono precipitati i sanitari del 118 e le automediche, così come la polizia stradale della sottosezione autostradale di Porto San Giorgio e i vigili del fuoco. L’incidente ha provocato circa 4 chilometri di coda.
FERMANO – Gli agenti della Polizia di Stato, insieme ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza, sabato, hanno vigilato il territorio del litorale con posti di controllo e accertamenti dinamici nelle strade, a partire dalla Statale 16, e nei luoghi di aggregazione per la prevenzione dei reati e la sicurezza della circolazione stradale. I fatti più rilevanti a Fermo, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio
FERMANO – Il cordoglio dell’arcivescovo di Fermo, a nome di tutta l’Arcidiocesi: «Ognuno di noi ha un ricordo che custodisce nel cuore. Rimarrà vivida la testimonianza da persona ammalata che – aggiunge monsignor Pennacchio – lo ha reso solidale con i sofferenti. Il suo desiderio di rimanere tra la gente fino all’ultimo, fino alla benedizione pasquale di ieri, rimane il suo testamento spirituale soprattutto per tutti i pastori della Chiesa»
REPORTAGE – Dal significato nelle diverse religioni, cominciando dalla più antica, la Pesach (Pascha in aramaico, la lingua parlata ai tempi di Gesù), la Pasqua ebraica, fino ad oggi, diventando col tempo anche una rilevante ricorrenza civile
BICI – «Il supporto di Fiab alle amministrazioni locali – ha dichiarato Agnese Lazzari al termine della pedalata di ricognizione – prosegue su tutti i fronti. Per i ComuniCiclabili l’apporto non è solo promozionale ma anche e soprattutto di aiuto su questioni tecniche». L’invito quindi della coordinatrice regionale ai Comuni marchigiani è anche quello di «collaborare attivamente con Fiab per trovare soluzioni ad ogni problematica legata alla mobilità attiva ed alla tutela degli utenti preziosi della strada».
PORTO SANT’ELPIDIO – Il gruppo di Fratelli d’Italia: «Invece di perdersi in sterili polemiche e tentativi di scaricare responsabilità, il Pd farebbe bene a chiedersi come mai certi iter siano rimasti fermi così a lungo quando erano loro al governo della città. Noi guardiamo avanti, con serietà e responsabilità. Loro continuano a guardarsi indietro, per nascondere il proprio immobilismo. La città merita di più. E noi lavoriamo ogni giorno per dimostrarlo come lo ha dimostrato il Sindaco nell’ ultima seduta consiliare».
PORTO SANT’ELPIDIO – L’assessore Marco Traini, «una situazione finanziaria solida, con un risultato positivo di amministrazione per 2,4 milioni di euro, una disponibilità di cassa di 4,4 milioni di euro con un avanzo di circa 1,5 milioni. Tengo a sottolineare l’attenzione rivolta alle politiche sociali, con il mantenimento di tutte le spese e l’incremento su alcune voci»
I CONTROLLI dei carabinieri hanno portato al deferimento di cinque persone per non aver rispettato le prescrizioni dell’autorità giudiziaria. Interventi a Fermo, Monterubbiano, Porto Sant’Elpidio, Pedaso e Montegranaro