PORTO SANT’ELPIDIO – «La scuola dove sono alloggiati ora i nostri figli, di sicuro non può essere considerata tale, visto la mancanza di finestre in alcune aule e di un ricircolo d’aria meccanizzato. Non funziona la linea wifi che va a discapito di progetti scolastici non realizzabili per questo motivo. Smettiamola di spendere altri soldi pubblici per sistemazioni di locali che non sono idonei per una scuola! La Collodi deve essere ricostruita prima possibile. I genitori, ma soprattutto i bambini meritano una scuola nel proprio quartiere, non dobbiamo far morire la Corva»
SANITA’ – L’Ast di Fermo: «Il servizio è disponibile nella homepage del nostro sito. Così chiunque potrà verificare, in qualsiasi momento e in tempo reale, il numero dei pazienti presenti, già in visita o in attesa (suddivisi per codici), così come i tempi medi e massimi di attesa»
SCUOLA – Sono 80 allievi in più rispetto allo scorso anno. L’istituto: «Risultato oltre ogni aspettativa»
SERIE D – Comunicazione della Prefettura del capoluogo dorico
PORTO SANT’ELPIDIO – Alberto Gagliardi, direttore generale del Centro medico “La Fenice”: «Da oltre 10 anni siamo un punto di riferimento regionale nella prevenzione e diagnostica per immagini di altissima precisione»
PORTO SANT’ELPIDIO – «Per la nuova scuola Collodi si è proceduto in questi giorni a rinominare il Rup, responsabile unico del procedimento ed alla formale sospensione dei lavori. Si tratta di un passaggio che consentirà di approfondire a livello tecnico le richieste presentate dalla ditta vincitrice dell’appalto, con cui si è portata avanti un’interlocuzione in questi mesi. Ogni valutazione va inoltre condivisa anche con l’Ufficio speciale ricostruzione che ha concesso il finanziamento dell’opera» fa sapere l’amministrazione Ciarpella, la quale proverà quindi a trovare ancora una volta una soluzione interna con la società edile pugliese, strada che però sembra difficilmente realizzabile.
PORTO SANT’ELPIDIO – «Il provvedimento è stato adottato – si legge nella nota della Polizia di Stato – in quanto a seguito di continui controlli effettuati presso l’attività, quest’ultima risultava ritrovo di soggetti gravati da precedenti penali e pregiudizi di polizia in materia di armi, stupefacenti, reati contro il patrimonio e contro la persona, collegati al mondo della gestione e dell’organizzazione delle attività illecite legate al traffico e allo spaccio di stupefacenti, la cui base operativa si trova nel limitrofo quartiere di Lido Tre Archi, nel comune di Fermo»
PORTO SANT’ELPIDIO – La segnalazione è scattata intorno alle 15 di ieri. Alcuni residenti tra via Siena e via Napoli, infatti, hanno notato un uomo che si aggirava per la strada provando a forzare delle vetture in sosta. Da lì la telefonata alle forze dell’ordine e l’arrivo di una Volante.
DILETTANTI – Nel massimo campionato regionale trionfa il Montegranaro. Nel campionato cadetto poche soddisfazioni per le compagini della nostra provincia
I CONTROLLI dei carabinieri a Porto Sant’Elpidio e a Porto San Giorgio