Porto Sant’Elpidio
PORTO SANT’ELPIDIO – Scattato l’sos, sul posto, ieri notte intorno alle 23 sono arrivati a sirene spiegate gli agenti delle Volanti della questura di Fermo che, dopo aver raccolto i primi dettagli utili alle indagini, hanno fatto scattare le ricerche dei banditi. Stamattina, sul posto, anche la Scientifica per cercare ulteriori elementi che possano contribuire all’identificazione dei malviventi.
PORTO SANT’ELPIDIO – Il paziente, un uomo di circa 60 anni, è stato stabilizzato ma poiché sbalzato dal mezzo, per lui si è ritenuto opportuno il trasferimento in eliambulanza all’ospedale Torrette di Ancona
DILETTANTI – La Palmense chiude al secondo posto, beffa Porto Sant’Elpidio. Insieme al fanalino di coda Sangiorgese Monterubbianese retrocederà un’altra fermana
PORTO SANT’ELPIDIO – E se il finanziamento non dovesse arrivare? «Al momento la speranza è di ottenere questo finanziamento, ma nel caso in cui non avvenga sicuramente i 700.000 euro messi a bilancio dall’amministrazione saranno utilizzati per la messa in sicurezza esterna della villa – ha concluso Ciarpella – Così come abbiamo già fatto per la pulizia nelle settimane precedenti al fine di poter rimuovere l’attuale recinzione e permettere che torni ad essere fruibile al 100% lo spazio adiacente al vecchio stabile e contestualmente al nuovo centro di Villa Maroni dove opera l’associazione di quartiere»
RIPATRANSONE – I centoventi anni della Banca di Ripatransone e del Fermano sono caratterizzati da importanti performance di crescita sia reddituali e sia nella struttura retail, con l’apertura prevista nel prossimo autunno della filiale a Casette d’Ete
CINEMA – La bellezza dell’Italia in una unica regione che offre opportunità al cinema internazionale. Le Marche protagoniste a Essaouira Film Fest nella terza edizione de “Incontri del Cinema Italiano” durante le giornate de “La Dolce Vita à Mogador”. «L’economia fa girare il mondo e la cultura crea integrazione, inclusione e pace »– ha affermato Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission
REPORT – La strada di avvicinamento al tradizionale report sulla qualità della vita nelle province italiane, stilato dal Sole 24 Ore alla fine di ogni anno, riserva uno spazio anche all’ambiente. La città con il clima migliore, tra i 112 capoluoghi di provincia presi in esame analizzando ben 16 parametri relativi al decennio 2014-2024, è Bari seguita da Barletta-Andria-Trani e Pescara. I dati sono quelli messi a disposizione da 3b Meteo e fotografano, come detto, il benessere climatico.
PORTO SANT’ELPIDIO – La soddisfazione del sindaco Ciarpella e dell’assessore Torresi. In città, ieri, anche il governatore Acquaroli accompagnato dal consigliere Putzu
STRADE – Ormai da alcune settimane le erbacce hanno preso il sopravvento, rendendo pericoloso il transito su diverse strade provinciali, soprattutto quelle in zone poco urbanizzate
LE INIZIATIVE i dati e le richieste di Cgil, Cils e Uil per garantire lavoro e lavoratori in occasione della loro festa