PORTO SANT’ELPIDIO – «Veniamo a scoprire solo ora la presenza di un vincolo non amministrativo, bensì che parla d’interesse storico, artistico ed architettonico per quanto riguarda Villa Maroni. Sul ricorso presentato dall’amministrazione comunale, noi come associazione di quartiere (se pur dimissionaria) non possiamo che essere d’accordo. Non riusciamo a comprendere bene, in quale misura e modo possa essere definito un rudere prossimo al crollo “un bene d’interesse storico, artistico ed architettonico”»
PORTO SANT’ELPIDIO – Botta e risposta a tre dopo che il sindaco Ciarpella ha spiegato l’iter di sistemazione dei danni lasciati dal torneo e le scelte dell’amministrazione. Sui social volano gli stracci tra il vicesindaco Balestrieri, il segretario Pd Cognigni e il consigliere regionale Putzu
PORTO SANT’ELPIDIO – Nel ricorso presentato dal Comune si evidenzierebbe la mancanza di pregio architettonico del fabbricato, impropriamente definito villa nobiliare
IL PRESIDENTE regionale del Sib, Romano Montagnoli: «Un primo successo lo abbiamo ottenuto ovvero far accendere i riflettori su anni di immobilismo da parte dei nostri governi e sul futuro incerto che attende migliaia di aziende»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il primo cittadino Massimiliano Ciarpella: «Ho ricevuto poco fa la triste notizia del ritrovamento senza vita della signora Oriana Marozzi. A nome mio e dell’amministrazione comunale esprimo il più sincero cordoglio».
FERMANO – Niente voto per gli elettori che dovranno affidarsi, invece, alle preferenze che daranno i 40 sindaci e la pletora di consiglieri comunali. Si vota il 29 settembre, dalle 8 alle 20. Ma entro un mese, quindi tra l’8 ed il 9 settembre, andranno presentate le liste dei candidati. Nel decreto firmato dal presidente della provincia, Michele Ortenzi, si ricorda pure che saranno eletti dieci consiglieri, che il voto sarà ponderato, che lo scrutinio avverrà a partire dal 30 settembre e che sono eleggibili tanto i sindaci quanto i consiglieri comunali in carica
PORTO SANT’ELPIDIO – A questi si aggiungeranno 25mila euro di risorse comunali. Ne saranno posizionate 3 all’incrocio tra via Umberto I e strada Elpidiense, tre sempre lungo la Statale 16 all’intersezione con via Pesaro e via del Palo, 4 per la copertura di piazza Dante, 3 sul lungomare centro all’intersezione tra via Trieste e via Gramsci
I CONTROLLI dei carabinieri insieme ai colleghi del Nas e a quelli dell’Ispettorato del lavoro. Sanzionati due chalet, rispettivamente a Porto San Giorgio e a Porto Sant’Elpidio
CALCIO – Nella giornata di ieri sono stati ufficializzati i due gironi della Promozione marchigiana. Elpidiense Cascinare, Palmense, Porto Sant’Elpidio, Montegiorgio e Sangiorgese Monterubbianese avranno come avversarie le formazioni maceratesi e ascolane
PROTESTA – Aspettavano un segnale dal CdM di ieri, l’ultimo prima della pausa estiva, ma da Roma non è arrivata alcuna buona notizia per i balneari che dunque confermano l’annunciata manifestazione di protesta per domani mattina, quando gli ombrelloni apriranno alle 9.30. Stato di agitazione deciso dal sindacato Fiba-Sib dopo ben 14 anni di rinvii e dispute anche legali. Il tema, arcinoto, è quello della Bolkestein