Porto Sant’Elpidio
METEO – «Fare particolare attenzione alle vie e alle zone esposte alla caduta di alberi, rami e oggetti pericolanti» la raccomandazione, ad esempio, del Comune di Grottazzolina.
ZES – L’incontro, organizzato dalla Confartigianato, è aperto a tutte le aziende del territorio interessate a conoscere modalità, benefici e prospettive della Zes unica, si terrà venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 17, presso l’Auditorium Confartigianato di Macerata
SOSTEGNO – Gli aiuti sono rivolti a donne in difficoltà economico sociale e a famiglie con 3 o più figli a carico, rientranti in determinati parametri Isee
PORTO SANT’ELPIDIO – Un tuffo nel 1993 quello fatto dagli ex studenti. Un aperitivo dal sapore di nostalgia quello organizzato, nei giorni scorsi, dal gruppo. Il ritrovo si è svolto tra brindisi, ricordi e tante risate.
RECANATI – Due giorni tra farine e levitazioni per 50 allievi con il maestro della panificazione Gabriele Bonci, nell’iniziativa promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. Bonci: «Un grande premio poter conoscere produttori eccezionali». Lucia Biagioli: «Esperienza formativa di eccellenza che apre a nuove sinergie»
VACCINAZIONI – L’8 ottobre ha preso il via la campagna vaccinale. Il direttore della Farmacia Comunale di Fermo: «Per gli over 60 è auspicabile e consigliabile ma in generale utile per proteggere se stessi e gli altri. Fermo è una provincia molto sensibile: i numeri 2024 lo confermano, speriamo siano confermati. La farmacia ha un ruolo determinante di consulenza e di contatto diretto con il cittadino»
IL PRESIDENTE «La decisione di chi deve portare avanti l’Its Smart Academy è nelle mani dell’assemblea, sono stato sempre votato all’unanimità dopo aver presentato i progetti di crescita che avevo in mente per la scuola e per il territorio. Sono disposto, se l’assemblea lo riterrà, di farmi da parte come presidente e di continuare a dare un aiuto per la crescita perché quello che a me interessa è la soddisfazione dei ragazzi e quello delle imprese in un momento in cui le aziende hanno necessità di tecnici e i ragazzi di trovare la strada giusta per il loro futuro»
PORTO SANT’ELPIDIO – Un’operazione a dir poco complessa protrattasi fino alla mattinata odierna quando, però, è arrivata l’amara notizia. L’animale non ce l’ha fatta. Ancora presto per risalire alle cause del decesso dell’animale. Comunque sul posto sono arrivati anche i carabinieri forestali che, con l’Arpam, stanno anche lavorando per accertare la salubrità della falda. E infatti proprio questo è un elemento su cui stanno ragionando i soccorritori per far partire le operazioni di recupero dell’animale. «Simili pozzi non vanno mai lasciati scoperti perché rappresentano un grande pericolo per chiunque» l’appello che arriva dai vigili del fuoco.
Il Commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli ha ricordato il Cardinale Edoardo Menichelli, la cui scomparsa ha fatto calare un velo di cordoglio in tutta la nostra regione: «Con la scomparsa del cardinale Edoardo Menichelli, le Marche perdono un punto di riferimento di fede e di umanità. È stato un uomo di Chiesa sobrio […]
INCONTRO – Molti sono gli spunti offerti per una riflessione seria, al di fuori di tanti schemi, utile per ogni cittadino e soprattutto coloro che governano che debbono saper ascoltare con rinunce e pazienza perché tutti trovino un posto e dignità